Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «incuriosirete», il significato, curiosità, forma del verbo «incuriosire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Incuriosirete

Forma verbale

Incuriosirete è una forma del verbo incuriosire (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di incuriosire.

Informazioni di base

La parola incuriosirete è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incuriosirete
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incuriosite, incute, incisi, incise, inuit, inie, insite, icore, iurte, iute, iris, irite, irosi, irose, irte, nuore, noir, noie, note, curiose, curie, curo, cure, cuoi, cuore, cuor, cute, crisi, crie, croste, crete, cioè, ciste, cosi, cose, coste, core, corte, cote, urie, uree, uose, risi, rise, rosi, rosee, rose, roste, rote, oste, siete, site, sete.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: incuriosireste.
Parole contenute in "incuriosirete"
ire, osi, rio, sir, uri, curi, rete, sire, curio, curiosi, incuriosì, incuriosire. Contenute all'inverso: eri, ter, riso, teri, eteri.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incuriosirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosireste/resterete, incuriosirmi/miete, incuriosirsi/siete.
Usando "incuriosirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etesi = incuriosirsi; * temo = incuriosiremo; * teste = incuriosireste; * testi = incuriosiresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incuriosirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosiva/avrete.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incuriosirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosirsi/etesi.
Usando "incuriosirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miete = incuriosirmi; * siete = incuriosirsi; * resterete = incuriosireste.
Sciarade e composizione
"incuriosirete" è formata da: incuriosì+rete.
Sciarade incatenate
La parola "incuriosirete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incuriosire+rete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Incuriosisce chi apre l'uovo di Pasqua, Quelli altrui incuriosiscono, Incuranti del pericolo, Un ospedale per incurabili, È terminale se è incurabile.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: incuriosirebbe, incuriosirebbero, incuriosirei, incuriosiremmo, incuriosiremo, incuriosireste, incuriosiresti « incuriosirete » incuriosirmi, incuriosirò, incuriosirono, incuriosirsi, incuriosirti, incuriosirvi, incuriosisca
Parole di tredici lettere: incunabolisti, incupirebbero, incuriosiremo « incuriosirete » incuriosirono, incuriosivamo, incuriosivano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): requisirete, inquisirete, perquisirete, disquisirete, ammansirete, censirete, recensirete « incuriosirete (eterisoirucni) » impreziosirete, impietosirete, innervosirete, appassirete, ispessirete, arrossirete, tossirete
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E

Commenti sulla voce «incuriosirete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze