Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «incrocino», il significato, curiosità, forma del verbo «incrociare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Incrocino

Forma verbale

Incrocino è una forma del verbo incrociare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di incrociare.

Informazioni di base

La parola incrocino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con incrocino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Spero che non incrocino le braccia e che si mettano a lavorare.
Non ancora verificati:
  • Spero che mia moglie e la mia amica non incrocino le loro strade proprio sotto casa nostra.
  • Nel momento in cui incrocino il semaforo verde potrebbero correre più forte.
Citazioni da opere letterarie
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ma l'accortezza dei fondatori non si è fermata qui. Disponendo le feritoie secondo certi angoli, si sono garantiti che nelle notti di vento i soffi che penetrano da questi meati si incrocino con altri soffi, e si ingorghino entro la fuga delle stanze, producendo i suoni che abbiamo udito. I quali, uniti agli specchi e alle erbe, aumentano il timore degli incauti che qui penetrassero, come noi, senza conoscere bene il luogo. E noi stessi abbiamo pensato per un attimo che dei fantasmi ci alitassero sul viso. Ce ne siamo resi conto solo ora perché solo ora si è levato il vento. E anche questo mistero è risolto. Ma con tutto ciò non sappiamo ancora come uscire!”

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incrocino
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incrocio.
Altri scarti con resto non consecutivo: incrino, inno, irco, nocino, noci, nono, cono, roco.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: incrociano.
Parole contenute in "incrocino"
cin, croci, incroci.
Incastri
Si può ottenere da inno e croci (INcrociNO).
Inserendo al suo interno aro si ha INCROCIaroNO; con ava si ha INCROCIavaNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incrocino" si può ottenere dalle seguenti coppie: incrocia/ano, incrociare/areno, incrociarmi/armino, incrociato/atono.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incrocino" si può ottenere dalle seguenti coppie: incrociare/erano, incrociarono/onorano, incrociassi/issano, incrociate/etano, incrociavi/ivano.
Lucchetti Alterni
Usando "incrocino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = incrociare; * atono = incrociato.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "incrocino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = incrociando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Punto di incrocio degli assi cartesiani, Con incrollabile costanza, S'incrociava con il cardo nelle città romane, Incrosta le botti, L'incrociatore del '700.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: incrociatori, incrociava, incrociavamo, incrociavano, incrociavate, incrociavi, incrociavo « incrocino » incrocio, incrociò, incrollabile, incrollabili, incrollabilità, incrollabilmente, incrosta
Parole di nove lettere: incrocerà, incrocerò, incrociai « incrocino » incrostai, incrudire, incrudita
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preannuncino, pronuncino, sfocino, fiocinò, fiocino, nocino, apocino « incrocino (onicorcni) » patrocino, patrocinò, associno, riassocino, dissocino, vocino, marcino
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con O

Commenti sulla voce «incrocino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze