Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «incomberà», il significato, curiosità, forma del verbo «incombere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Incomberà

Forma verbale

Incomberà è una forma del verbo incombere (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di incombere.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Incolperà, Incolumità « * » Incombustibilità, Incomincerà]

Informazioni di base

La parola incomberà è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con incomberà per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Spero che la paura di una nuova guerra non incomberà sulle popolazioni non solo del nostro continente, ma ovunque.
  • Incomberà la minaccia del licenziamento se il mio amico non riuscirà a raggiungere l'obiettivo delle vendite.
  • La maledizione dello sciamano incomberà sulla tribù.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incomberà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incombere, incomberò, incombeva.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incomba, incera, inca, ibera, nomea, nome, noma, nera, come, coma, cobra, cora, cera, ombra, obera, mera.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: incomberai.
Parole con "incomberà"
Iniziano con "incombera": incomberai, incomberanno.
Parole contenute in "incombera"
era, incombe. Contenute all'inverso: are.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incomberà" si può ottenere dalle seguenti coppie: incomba/aera, incombei/ira, incombesti/stira, incombeva/vara, incombevi/vira.
Usando "incomberà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rate = incombete; * ratte = incombette; * ratti = incombetti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incomberà" si può ottenere dalle seguenti coppie: incombeva/avrà.
Usando "incomberà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = incombete; * arresti = incomberesti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incomberà" si può ottenere dalle seguenti coppie: incombete/rate, incombette/ratte, incombetti/ratti.
Usando "incomberà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incomberemo * = remora; incombereste * = resterà; * vara = incombeva; * vira = incombevi; * stira = incombesti; * remora = incomberemo.
Sciarade incatenate
La parola "incomberà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incombe+era.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sbriga noiose incombenze per conto altrui, Una fastidiosa incombenza, Incombe su Damocle, Non sono mai troppe per garantirsi l'incolumità, Incolumi, sane e salve.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: incombei, incombemmo, incombendo, incombente, incombenti, incombenza, incombenze « incomberà » incomberai, incomberanno, incombere, incomberebbe, incomberebbero, incomberei, incomberemmo
Parole di nove lettere: incolperò, incolpino, incombano « incomberà » incombere, incomberò, incombete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): semilibera, celtibera, inalbera, disalbera, arremberà, rimbomberà, soccomberà « incomberà (arebmocni) » sgombera, piomberà, strapiomberà, ripiomberà, romberà, obera, ingloberà
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con A

Commenti sulla voce «incomberà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze