Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «incitino», il significato, curiosità, forma del verbo «incitare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Incitino

Forma verbale

Incitino è una forma del verbo incitare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di incitare.

Informazioni di base

La parola incitino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con incitino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Portiamo i ragazzi a vedere la gara di pattinaggio in modo che incitino la nostra atleta.
  • Spero che i miei familiari incitino il mio nipotino a giocare fuori casa per non sporcare dentro.
Non ancora verificati:
  • Propongo a tutti i miei concittadini affinché incitino la squadra di pallamano nel campionato provinciale.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incitino
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incitano, invitino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incito, inno, cito.
Parole contenute in "incitino"
citi, tino, citino, inciti. Contenute all'inverso: tic.
Incastri
Si può ottenere da inno e citi (INcitiNO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: incida/datino, incidi/ditino, incido/dotino, incisero/serotino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: incitavo/ovattino, incitiate/etano.
Usando "incitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reni * = recitino.
Lucchetti Alterni
Usando "incitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datino = incida; * dotino = incido; * serotino = incisero.
Sciarade incatenate
La parola "incitino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inciti+tino, inciti+citino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Con i suoi versi incitò alla lotta gli spartani, Ha modi incivili, È una incitazione a salire, Così Alessandro Magno incitava Bucefalo, Incitati, spronati a parole.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: incitereste, inciteresti, inciterete, inciterò, inciti, incitiamo, incitiate « incitino » incito, incitò, incitrullire, inciuci, inciucio, incivile, incivilendo
Parole di otto lettere: incitavo, inciterà, inciterò « incitino » inciucio, incivile, incivili
Vocabolario inverso (per trovare le rime): citino, tacitino, eccitino, sovreccitino, sollecitino, recitino, esplicitino « incitino (oniticni) » fagocitino, esercitino, riesercitino, suscitino, resuscitino, risuscitino, ditino
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con O

Commenti sulla voce «incitino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze