Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «incisi», il significato, curiosità, forma del verbo «incidere», forma dell'aggettivo «inciso», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Incisi

Forma verbale

Incisi è una forma del verbo incidere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di incidere.
Forma di un Aggettivo
"incisi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo inciso.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Incipit, Incipri « * » Incisivi, Inciti]

Informazioni di base

La parola incisi è formata da sei lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-cì-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con incisi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Durante lo sviluppo incisi la lastra inavvertitamente rendendola inservibile.
  • I due cuoricini d'oro regalati ai tuoi nipoti avevano incisi sul retro i loro nomi.
  • In occasione della premiazione del concorso letterario, incisi una targa con il pantografo.
Citazioni da opere letterarie
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Immaginai che i versi arcani incisi sulla tomba del poeta parlassero del mio amore. «Fiorirebbe solamente chi sa con quale splendore strano, nel mondo promesso cui occhio mortale non vide». Come non mi bastava una così lontana, incerta speranza, con che disperata passione abbracciavo in mente la donna mia, la sposa mia viva, palpitante di questa vita che muore, la difendevo, stringendola sul mio petto, contro l'ignoto, chiedevo a Dio, per pietà, un giorno, un'ora sola!

Cenere di Grazia Deledda (1929): Tutte le cose gli andavano a seconda; appena arrivato a Cagliari trovò una bellissima camera con due balconi, da uno dei quali si godeva un paesaggio chiuso da colline e dal mare luminoso, talvolta così calmo che i piroscafi ed i velieri vi si disegnavano come incisi sull'acciaio, e dall'altro il panorama della rosea città, che coi suoi bastioni, il suo Castello, i palmizi, i giardini, rassomigliava ad una città moresca.

Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Se non che, a un certo punto, mi cadde lo sguardo su l'anellino di fede che mi stringeva ancora l'anulare della mano sinistra. Ne ricevetti una scossa violentissima: strizzai gli occhi e mi strinsi la mano con l'altra mano, tentando di strapparmi quel cerchietto d'oro, così, di nascosto, per non vederlo più. Pensai ch'esso si apriva e che, internamente, vi erano incisi due nomi: Mattia-Romilda, e la data del matrimonio. Che dovevo farne?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incisi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incidi, incisa, incise, inciso, inciti, invisi.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: ics.
Parole con "incisi"
Iniziano con "incisi": incisiva, incisive, incisivi, incisivo, incisione, incisioni, incisività, incisivamente.
Finiscono con "incisi": coincisi.
Contengono "incisi": fonoincisione, fonoincisioni, fotoincisione, fotoincisioni, piroincisione, piroincisioni.
»» Vedi parole che contengono incisi per la lista completa
Parole contenute in "incisi"
Contenute all'inverso: sic.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: incidiate/diatesi, incido/dosi, incita/tasi, inciti/tisi, incito/tosi.
Usando "incisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sita = incita; * siti = inciti; * sito = incito; coi * = concisi; * siderei = inciderei.
Lucchetti Riflessi
Usando "incisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reni * = recisi; * isserò = incisero; * istante = incitante; * istanti = incitanti.
Lucchetti Alterni
Usando "incisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosi = incido; * tasi = incita; * tosi = incito; * eroi = incisero; * diatesi = incidiate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "incisi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * uro = incuriosì; * aids = inacidissi; * fiat = inficiasti; poto * = pinocitosi; * creso = incresciosi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: incipriò, inciprio, incircoscrittibile, incircoscrittibili, incisa, incise, incisero « incisi » incisione, incisioni, incisiva, incisivamente, incisive, incisivi, incisività
Parole di sei lettere: incido, incisa, incise « incisi » inciso, incita, inciti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abruzzesi, uccisi, decisi, indecisi, recisi, precisi, imprecisi « incisi (isicni) » coincisi, concisi, circoncisi, narcisi, paradisi, brindisi, diafisi
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con I

Commenti sulla voce «incisi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze