Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «incerare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Incerare

Verbo

Incerare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è incerato. Il gerundio è incerando. Il participio presente è incerante. Vedi: coniugazione del verbo incerare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di incerare (dare la cera, spalmare di cera, lucidare, ingrassare)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola incerare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con incerare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mio marito e mio figlio hanno deciso di incerare la nuova autovettura.
  • La tua mania di incerare il pavimento è stata la causa della mia caduta.
  • Alcuni autolavaggi usano incerare l'autovettura prima del risciacquo finale.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incerare
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: incerate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inca, nera, nere, cere, care, erre.
Parole con "incerare"
Finiscono con "incerare": trincerare.
Parole contenute in "incerare"
are, era, cera, rare, cerare, incera.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incerare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/aerare, incedo/dorare, incerti/tiare, incerai/ire, incerata/tare, inceratura/turare.
Usando "incerare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = incerata; * areate = incerate; * areato = incerato; * rendo = incerando; * resse = incerasse; * ressi = incerassi; * reste = inceraste; * resti = incerasti; trii * = trincerare; * ressero = incerassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incerare" si può ottenere dalle seguenti coppie: incererà/areare, incerata/atre, incerato/otre.
Usando "incerare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = incerata; * erte = incerate; * erto = incerato; mani * = macerare; carni * = carcerare; scarni * = scarcerare; incarni * = incarcerare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incerare" si può ottenere dalle seguenti coppie: incera/area, incerata/areata, incerate/areate, incerato/areato, incerai/rei, incerando/rendo, incerasse/resse, incerassero/ressero, incerassi/ressi, inceraste/reste, incerasti/resti, incerate/rete.
Usando "incerare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dorare = incedo; * tiare = incerti.
Sciarade incatenate
La parola "incerare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incera+are, incera+rare, incera+cerare.
Intarsi e sciarade alterne
"incerare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inca/erre.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si coniuga... incerando i pavimenti, Volò con ali incerate, Venne donata con l'oro e con l'incenso, Incentivo alla riqualificazione energetica degli edifici, I focolari dell'incenso.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Incerare - V. a. Impiastrare con cera o cosa simile a cera. (Fanf.) È in Varr. – Lib. son. 81. (C) E fa che spesso pur lo spago inceri. Car. Long. Sof. 22. (M.) Portava seco, per donare al suo Dafni, una sampogna nuova; e perciocchè non era del tutto compita, la veniva per via incerando…

T. Incerare il cotone chè non s'aggrovigli.

2. N. ass. Dicesi lo ingiallire che fanno le biade quando cominciano a seccarsi, che pigliano il color simile a quello della cera. Priap. Buxo pallidior, novaque cera. Bocc. Com. Dant. 2. 61. (M.) Senza salire in alcun luogo rilevato a considerare se incerate fossero le biade ne' campi, o altra qualità di tempo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inceppo, incera, incerai, incerammo, incerando, incerano, incerante « incerare » incerarono, incerasse, incerassero, incerassi, incerassimo, inceraste, incerasti
Parole di otto lettere: incentro, inceppai, incerano « incerare » incerata, incerate, incerato
Lista Verbi: incentrare, inceppare « incerare » incernierare, incespicare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riverberare, cerare, lacerare, rilacerare, macerare, ulcerare, esulcerare « incerare (erarecni) » trincerare, carcerare, incarcerare, scarcerare, eviscerare, deviscerare, sviscerare
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E

Commenti sulla voce «incerare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze