Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «incentra», il significato, curiosità, forma del verbo «incentrare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Incentra

Forma verbale

Incentra è una forma del verbo incentrare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di incentrare.

Informazioni di base

La parola incentra è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incentra
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incentri, incentro, incontra.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incera, inca, iena, nera, cena, cetra, cera.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: incentrai.
Parole con "incentra"
Iniziano con "incentra": incentrai, incentrano, incentrare, incentrata, incentrate, incentrati, incentrato, incentrava, incentravi, incentravo, incentrammo, incentrando, incentrante, incentranti, incentrasse, incentrassi, incentraste, incentrasti, incentrarono, incentravamo, incentravano, incentravate, incentrassero, incentrassimo.
»» Vedi parole che contengono incentra per la lista completa
Parole contenute in "incentra"
tra, cent, entra, centra.
Lucchetti
Usando "incentra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * centrano = inno; * centravano = invano; * tradì = incendi; coi * = concentra; * tradiamo = incendiamo; * tradiate = incendiate; * aera = incentrerà; * aero = incentrerò; * aerai = incentrerai; * aerei = incentrerei; * aiate = incentriate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incentra" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/accentra.
Usando "incentra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arterite = incenerite; * arteriti = inceneriti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incentra" si può ottenere dalle seguenti coppie: inno/centrano, invano/centravano, incendi/tradì, incendiamo/tradiamo, incendiate/tradiate.
Usando "incentra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = incentrano; * area = incentrare; * atea = incentrate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "incentra" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = incentrerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Incentivo alla riqualificazione energetica degli edifici, Romanzo di Dostoevskij incentrato su un profondo monologo interiore, Uno sportello incernierato, È un uomo senza precedenti (ma non è un incensurato), L'incertezza data da ciò che manca di stabilità.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: incentiverò, incentivi, incentiviamo, incentiviate, incentivino, incentivò, incentivo « incentra » incentrai, incentrammo, incentrando, incentrano, incentrante, incentranti, incentrare
Parole di otto lettere: incendio, incenerì, incensai « incentra » incentri, incentro, incentrò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tantra, entra, subentra, centra, accentra, riaccentra, decentra « incentra (artnecni) » concentra, deconcentra, riconcentra, addentra, rientra, sottentra, sventra
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con A

Commenti sulla voce «incentra» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze