Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inarcassi», il significato, curiosità, forma del verbo «inarcare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inarcassi

Forma verbale

Inarcassi è una forma del verbo inarcare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inarcare.

Informazioni di base

La parola inarcassi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inarcassi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se inarcassi meglio la spina dorsale forse avresti meno dolori.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inarcassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inarcarsi, inarcasse, inarcasti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inarcai, incassi, inca, issi, nasi, arassi, arai, arsi, rasi, casi.
Parole con "inarcassi"
Iniziano con "inarcassi": inarcassimo.
Parole contenute in "inarcassi"
arca, assi, cassi, inarca. Contenute all'inverso: ani, cra, issa, crani, sacra, acrani.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inarcassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inarcai/issi, inarcamenti/mentissi, inarcare/ressi, inarcaste/stessi, inarcata/tassi, inarcate/tessi, inarcato/tossi, inarcatura/turassi, inarcavi/vissi, inarcaste/tesi, inarcasti/tisi.
Usando "inarcassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = inarcaste; * siti = inarcasti.
Lucchetti Riflessi
Usando "inarcassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciani * = circassi; marrani * = marcassi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inarcassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inarcaste/site, inarcasti/siti.
Usando "inarcassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = inarcare; * tessi = inarcate; * tossi = inarcato; * vissi = inarcavi; * stessi = inarcaste; * tisi = inarcasti; * mentissi = inarcamenti; * eroi = inarcassero.
Sciarade incatenate
La parola "inarcassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inarca+assi, inarca+cassi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "inarcassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ci = incaricassi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Inappuntabili nel comportamento, Quella dei pantaloni è bene sia inappuntabile, Crespa o inanellata, Dipinge soggetti inanimati, La cattura contemporanea e inaspettata di più persone.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inarcanti, inarcare, inarcarono, inarcarsi, inarcarti, inarcasse, inarcassero « inarcassi » inarcassimo, inarcaste, inarcasti, inarcata, inarcate, inarcati, inarcato
Parole di nove lettere: inarcarsi, inarcarti, inarcasse « inarcassi » inarcaste, inarcasti, inarcherà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbarcassi, reimbarcassi, sbarcassi, marcassi, demarcassi, rimarcassi, smarcassi « inarcassi (issacrani) » varcassi, rivarcassi, cercassi, ricercassi, circassi, biforcassi, inforcassi
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con I

Commenti sulla voce «inarcassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze