Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inalava», il significato, curiosità, forma del verbo «inalare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inalava

Forma verbale

Inalava è una forma del verbo inalare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inalare.

Informazioni di base

La parola inalava è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inalava per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Un mio conoscente mi disse che quando inalava l'estratto di tabacco con la sigaretta elettronica lo apprezzava moltissimo.
Non ancora verificati:
  • Sul lungomare all'alba Federico inalava l'aria ricca di iodio.
  • Ogni volta che mia madre inalava olii balsamici riusciva a respirare meglio.
Citazioni da opere letterarie
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Alice fece l'angelo nella neve, così, senza un motivo, giusto per dimostrare a se stessa che era ancora viva. Riuscì a girare la testa da una parte e ricominciare a respirare, anche se le sembrava che l'aria che inalava non arrivasse proprio giù dove doveva. Aveva la strana sensazione di non sapere come fossero girate le sue gambe. La stranissima sensazione di non averle più, le gambe. Provò a sollevarsi, ma non ci riuscì.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ma quasi ogni notte la distanza che si stava aprendo tra loro (forse c'era sempre stata, solo che prima non si vedeva) veniva colmata dalla confidenza sessuale dei corpi, che, a dispetto delle loro menti, si conoscevano bene e si desideravano come mai prima di allora. Ivo non riusciva a concepirsi nemmeno per un istante privato del libero accesso al corpo di Clara, che aveva sempre vissuto come una concessione suprema. Ogni volta, inspiegabilmente, si ripeteva quello che gli pareva un miracolo: l'inarcarsi del suo corpo quando gli si porgeva per facilitargli la penetrazione e lui la prendeva e inalava il profumo della sua saliva e affondava in lei il più possibile cercandone i gemiti, fino a che lei all'improvviso si sarebbe voltata per riceverlo in bocca.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inalava
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inalata, inalavi, inalavo.
Parole con "inalava"
Iniziano con "inalava": inalavamo, inalavano, inalavate.
Parole contenute in "inalava"
ala, ava, lava, inala. Contenute all'inverso: ani, alani.
Incastri
Inserendo al suo interno nel si ha INAnelLAVA; con can si ha INcanALAVA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inalava" si può ottenere dalle seguenti coppie: inalai/iva, inalano/nova, inalasti/stiva.
Usando "inalava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orina * = orlava; urina * = urlava; bolina * = bollava; burina * = burlava; cabina * = cablava; colina * = collava; * lavabile = inabile; * lavabili = inabili; * vano = inalano; * vate = inalate; spin * = spalava; ammaina * = ammalava; * vanti = inalanti; * vaste = inalaste; * vasti = inalasti; coccoina * = coccolava; * lavabilità = inabilita; * lavabilità = inabilità.
Lucchetti Riflessi
Usando "inalava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avallano = inalano; * avallare = inalare; * avallate = inalate; * avallato = inalato; * avallerà = inalerà; * avallerò = inalerò; * avallino = inalino; * avallammo = inalammo; * avallando = inalando; * avallante = inalante; * avallasse = inalasse; * avallassi = inalassi; * avallaste = inalaste; * avallasti = inalasti; * avallerai = inalerai; * avallerei = inalerei; * avalliamo = inaliamo; * avalliate = inaliate; regni * = regalava; * avallarono = inalarono; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "inalava" si può ottenere dalle seguenti coppie: boina/lavabo, teina/lavate.
Usando "inalava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lavabo * = boina; lavate * = teina; * boina = lavabo; * teina = lavate.
Lucchetti Alterni
Usando "inalava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spalava * = spin; orlava * = orina; urlava * = urina; bollava * = bolina; burlava * = burina; cablava * = cabina; collava * = colina; * nova = inalano; coccolava * = coccoina; * stiva = inalasti; * anoa = inalavano; * atea = inalavate.
Sciarade incatenate
La parola "inalava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inala+ava, inala+lava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sistema d'inalazione, Sistema di inalazioni, Inalberare l'insegna, Inadeguati per lo scopo, Un'idea inamovibile.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inalatori, inalatoria, inalatorie, inalatorii, inalatorio, inalatrice, inalatrici « inalava » inalavamo, inalavano, inalavate, inalavi, inalavo, inalazione, inalazioni
Parole di sette lettere: inalate, inalati, inalato « inalava » inalavi, inalavo, inalerà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): regalava, scialava, ammalava, incanalava, scanalava, segnalava, pugnalava « inalava (avalani) » impalava, spalava, salava, esalava, dissalava, immortalava, cablava
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con A

Commenti sulla voce «inalava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze