Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «impudico», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Impudico

Aggettivo

Impudico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: impudica (femminile singolare); impudichi (maschile plurale); impudiche (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di impudico (lascivo, inverecondo, osceno, licenzioso, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola impudico è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con impudico per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quell'impudico di tuo fratello mi ha invitato a trascorrere le vacanze in un campo per nudisti.
  • È un personaggio impudico, privo di qualsiasi senso etico.
  • Abbiamo sempre ritenuto che quel nostro compagno di scuola forse un po' impudico, invece ci siamo dovuti ricredere.
Citazioni da opere letterarie
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Per la prima volta i suoi occhi si posarono attentamente sulla mia persona. Io li sentii che mi penetravano dentro, nell'anima. Era uno sguardo impudico, un contatto quasi carnale che mi riempì di vergogna. — Nulla... — balbettai. Egli rise. — Come è possibile, nulla? — soggiunse, distraendo da me le pupille, come uno che stacca le labbra da una tazza dopo aver bevuto abbastanza. — Ho avuto anch'io vent'anni.

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Idea che solo una donna innamorata poteva concepire! Lilia - si raccontava Roberto - non è andata a confidarsi con gente di corte o nobili di toga, ma con l'ultima delle sue cameriere, la quale ha impudico commercio con un carrettiere che conosce le taverne intorno a Notre-Dame, dove al tramonto appaiono i mendicanti che hanno passato la giornata a piatire sui portali... Ecco la strada.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Eravamo a tavola, mangiavamo pane sospetto, nero, e un salame che gridava vendetta, sai come sono questi salami teutonici» si accalorò Arp: «Dico incautamente: Hegel di Stoccarda, e subito un imberbe collega scribacchino, una jena sempre a caccia di notizie scandalistiche per il suo giornalucolo farfuglia: sarà mica un'ala destra del Bayern Monaco o del Borussia Moenchengladbach? Gli ho dovuto rispondere: ma va' sereno e impudico, fratello, era soltanto il capitano del defunto “Philosophical and Balôn Club s.p.a.”, famoso per i tanti derby finiti tutti zero a zero con la “Marx & Engels Society s.r.l.”.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impudico
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: impudica.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: muco.
Parole contenute in "impudico"
udì, dico, pudico.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impudico" si può ottenere dalle seguenti coppie: impura/radico, impuri/ridico.
Usando "impudico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = impudiche; * ohi = impudichi.
Lucchetti Riflessi
Usando "impudico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = impudichi.
Lucchetti Alterni
Usando "impudico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radico = impura; * ridico = impuri.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "impudico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tris = imputridisco.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo impugna l'autista, Lo è una barzeletta impudica, Beffarda nell'impudenza, Governava impugnando lo scettro, L'impudente l'ha tosta.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Impudico, Lascivo - Impudico si dice colui che non osserva le leggi del pudore e dice o fa senza vergogna cose oscene. - Lascivo è colui che si trattiene con soverchio affetto ne' diletti carnali o che fa discorsi riferentisi ad essi. [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Osceno, Disonesto, Impudico, Licenzioso - « Disonesto è men d'osceno; l'osceno è quasi la pompa del disonesto. Impudico è anch'esso più che disonesto, e men d'osceno. Indica la sfacciataggine della disonestà, come dice il vocabolo stesso: contrario al pudore. Licenzioso è il men di tutti; indica soverchia libertà che finisce in licenza ». Romani. [immagine]
Turpe, Sozzo, Disonesto, Osceno, Impudico - Sozzo è l'atto o la cosa di una bruttezza fisica o morale stomachevole: turpe ciò che è ributtante, incompatibile coi principii dell'onore: le sozzure fanno l'uomo spregevole; le turpitudini lo disonorano e lo rendono indegno del consorzio di chi si rispetta. Impudico l'atto ma più l'uomo che mette in non cale i sensi di modestia e di pudore: disonesto l'uomo, ma più l'atto che all'onore e alla giustizia contrastano; l'atto, la parola oscena sono sozzi e turpi perchè insozzano e deturpano i loro autori: dunque osceno è più degli altri affini qui notati: non discendo a particolari od ad esempii perchè in via così lubrica e troppo facile sdrucciolare e cadere dove non si vorrebbe. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Impudico - [T.] Agg. Chi, senza riguardo al pudore, s'imbratta nelle sensuali sozzure. L'impudico ha sentimenti e costumi disordinati, e corrotti. Aureo lat. Impudico è più di Disonesto. T. Cic. Tutti i giocatori, gli adulteri, e gli uomini impuri e impudici. (Ai Lat. Impuro era tit. più infame, in quanto denotava impudicizia passiva nel signif. accennato a Impudicità.)

In senso più gen. T. Cic. Donne impudiche, che hanno perduto il pudore. Girol. Chi è impudico, sebbene sia eloquente, se esorta a castità gli uditori, il suo parlare è infermo e non ha autorità d'esortare. Cic. Impudica impudenza. Non ogni Impudicizia è impudente; ma la più depravata e più pericolosa è quella che si vela qua e là di pudore. Pl. usa Impudico per Impudente; ma a noi e agli stessi Lat. Impudente ha senso più gen., e men grave.

2. A modo di sost. T. Una impudica, Quella impudica. Masc. non si direbbe se non nel senso quasi stor. dei Lat.

3. T. Anima, Corpo impudico.

T. Pensieri. – Moti. – Arde di brama impudica.

T. Atto impudico, Cenno. = Pass. 209. (C) Che trarre si lasci, quali cogl'impudichi sguardi, quali con disonesti sembianti. [G.M.] Segner. Crist. Instr. 3. 10. 12. Un'immaginativa ripiena di fantasmi immondi e impudichi. T. Se di pers., suonerebbe forse meglio Uomini impudici; altrimenti Sguardi, Cenni impudichi.

T. Discorso, Scritto impudico.

4. T. † Marz. Dito. = Rucell. Anat. 119. (C) Il terzo (dito) più lungo di tutti,… dai medici si dice impudico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impudenza, impudenze, impudica, impudicamente, impudiche, impudichi, impudicizia « impudico » impugna, impugnabile, impugnabili, impugnabilità, impugnai, impugnammo, impugnando
Parole di otto lettere: impronto, impropri, impudica « impudico » impugnai, impunita, impunità
Lista Aggettivi: improvviso, imprudente « impudico » impugnabile, impulsivo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aggiudico, rigiudico, malgiudicò, malgiudico, ludico, talmudico, pudico « impudico (ocidupmi) » caffeico, maleico, nucleico, ribonucleico, desossiribonucleico, oleico, ricinoleico
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O

Commenti sulla voce «impudico» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze