Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «improperi», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Improperi

Informazioni di base

La parola improperi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: im-pro-pè-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con improperi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se ritieni di risolvere tutti i problemi pronunciando improperi sei una povera di spirito.
  • Sarebbe meglio evitare gli improperi, ma quando ci vogliono ci vogliono.
Non ancora verificati:
  • Possiedo a casa un elenco degli anagrammi di improperi fra moglie e marito.
Citazioni da opere letterarie
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): E inferocito, accecato dall'ira, accennava ad eseguir la minaccia, e l'avrebbe eseguita se Salvatore non avesse protetto il ragazzo che piangeva disperatamente. Alessio continuò a urlare improperi contro il bandito ed il fanciullo, finché arrivarono i barracelli e due carabinieri guidati da Antonio; risalirono a cavallo dopo aver interrogato il ragazzo, più morto che vivo; e dietro gli indizi dati dal pastore, che diceva d'aver riconosciuto fra i ladri qualche paesano di Oliena, decisero subito qual via pigliare.

Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Nessuno sfuggiva alle mie rapide offensive. Se discussione non c'era la facevo nascere apposta per improvvisar dilemmi e dar giù botte senza risparmio; se la disputa era già avviata la storcevo e deviavo in modo da rimaner io solo a rotear sillogismi e improperi contro tutti gli altri; se un timido sopravveniva lo forzavo a parlare per coglierlo in fallo e metterlo in ridicolo; se m'incontravo con un chiacchieratore ardito provavo un gusto indescrivibile a rintuzzare la sua tracotanza e a ridurlo al silenzio.

Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Mentre così parlavamo – e davvero non so come potessimo udirci l'uno con l'altro – la disputa aveva raggiunto il suo culmine. Erano intervenuti gli arcieri, a un cenno di Bernardo Gui, a impedire che le due schiere venissero definitivamente a contatto. Ma quali assedianti e assediati, da ambo le parti delle mura di una rocca, essi si lanciavano contestazioni e improperi, che qui riferisco a caso, senza più riuscire ad attribuirne la paternità, e fermo restando che le frasi non furono pronunciate a turno, come avverrebbe in una disputa nelle mie terre, ma all'uso mediterraneo, l'una che si accavalla all'altra, come le onde di un mare rabbioso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per improperi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: impropri.
Altri scarti con resto non consecutivo: imperi, iper, ieri, mori, meri, propri, pope, popi, pori.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: improperio.
Parole con "improperi"
Iniziano con "improperi": improperio.
Parole contenute in "improperi"
eri, per, pro, peri, operi. Contenute all'inverso: epo, ire.
Incastri
Si può ottenere da imperi e pro (IMproPERI).
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Improperio da querela, Un'improvvisa tempesta marina, Fa improvvisamente perdere gli investimenti a molti risparmiatori, Lo studio delle impronte degli animali preistorici, Poeti che improvvisano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: improntitudini, improntò, impronto, impronunciabile, impronunciabili, impronunziabile, impronunziabili « improperi » improperio, improponibile, improponibili, improponibilità, impropri, impropria, impropriamente
Parole di nove lettere: imprimono, improbità, improntai « improperi » impropria, improprie, improprio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): comperi, operi, adoperi, riadoperi, scioperi, rioperi, cooperi « improperi (ireporpmi) » capperi, sopperì, sperperi, puerperi, speri, esasperi, disperi
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I

Commenti sulla voce «improperi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze