Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «impollinavi», il significato, curiosità, forma del verbo «impollinare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Impollinavi

Forma verbale

Impollinavi è una forma del verbo impollinare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di impollinare.

Informazioni di base

La parola impollinavi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con impollinavi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Riuscivi ad ottenere degli splendidi pomodori perché li impollinavi manualmente.
Non ancora verificati:
  • Mentre impollinavi il fiore ti chiesi se pensavi di essere un insetto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impollinavi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impallinavi, impollinati, impollinava, impollinavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: impollinai.
Altri scarti con resto non consecutivo: impollini, imponi, imola, iolla, ioli, ioni, molli, mollavi, mollai, molla, moli, mola, moina, minavi, minai, mina, mini, pollini, pollai, polla, poli, poni, plin, pina, pini, pivi, olla, oliavi, oliai, olia, olivi, olii, linai, lini, lavi.
Parole contenute in "impollinavi"
avi, lina, navi, polli, pollina, impollina. Contenute all'inverso: ani, iva, van, ivan, vani.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impollinavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: impollinai/ivi, impollinasti/stivi.
Usando "impollinavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = impollinano; * vita = impollinata; * vite = impollinate; * viti = impollinati; * vito = impollinato; * vinte = impollinante; * vinti = impollinanti; * visse = impollinasse; * vissi = impollinassi; * viste = impollinaste; * visti = impollinasti; * aviatore = impollinatore; * aviatori = impollinatori; * vivano = impollinavano; * vissero = impollinassero; * aviatrice = impollinatrice; * aviatrici = impollinatrici; * aviazione = impollinazione; * aviazioni = impollinazioni.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impollinavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: impollinatore/aviatore, impollinatori/aviatori, impollinatrice/aviatrice, impollinatrici/aviatrici, impollinazione/aviazione, impollinazioni/aviazioni, impollino/avio, impollinano/vino, impollinante/vinte, impollinanti/vinti, impollinasse/visse, impollinassero/vissero, impollinassi/vissi, impollinaste/viste, impollinasti/visti, impollinata/vita, impollinate/vite, impollinati/viti, impollinato/vito.
Usando "impollinavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = impollinasti; * atei = impollinavate.
Sciarade incatenate
La parola "impollinavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impollina+avi, impollina+navi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'impollinazione d'una pianta a opera del vento, La prole... ancora implume, Cerimonia in cui si impone il nome, Un comandamento impone di onorarli, Implica spostamenti e scatole.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impollinatori, impollinatrice, impollinatrici, impollinava, impollinavamo, impollinavano, impollinavate « impollinavi » impollinavo, impollinazione, impollinazioni, impollinerà, impollinerai, impollineranno, impollinerebbe
Parole di undici lettere: impollinati, impollinato, impollinava « impollinavi » impollinavo, impollinerà, impollinerò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inchinavi, salinavi, declinavi, reclinavi, inclinavi, impallinavi, centellinavi « impollinavi (ivanillopmi) » sviolinavi, disciplinavi, mulinavi, minavi, laminavi, esaminavi, riesaminavi
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I

Commenti sulla voce «impollinavi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze