Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «impietosì», il significato, curiosità, forma del verbo «impietosire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Impietosì

Forma verbale

Impietosì è una forma del verbo impietosire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di impietosire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la i accentata [Impedì, Impensierì « * » Impietrì, Impoverì]

Informazioni di base

La parola impietosì è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con impietosì per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il mendicante impietosì i passanti con i racconti delle tragedie vissute.
  • La nonna si impietosì alla richiesta del giocattolo da parte di mio figlio.
  • Si impietosì al cospetto di quella madre che chiedeva l'elemosina.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi impietosi e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Assicurare un impiego, Dio ne impiegò una per fare il mondo, Impieghiamo un anno per girargli attorno, Si chiedono per certi impieghi, L'impiego dei cavalli per cure di rieducazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impiegucci, impieguccio, impietosa, impietosamente, impietose, impietosendo, impietosente « impietosì » impietosiamo, impietosiate, impietosii, impietosimmo, impietosirà, impietosirai, impietosiranno
Parole di nove lettere: impiegavo, impietosa, impietose « impietosì » impietoso, impietrii, impigliai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disabituatosi, risollevatosi, rinnovatosi, acetosi, chetosi, spirochetosi, pietosi « impietosì (isoteipmi) » chinetosi, cretosi, setosi, atetosi, aftosi, siccitosi, leucocitosi
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I

Commenti sulla voce «impietosì» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze