Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «impartire», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Impartire

Verbo

Impartire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è impartito. Il gerundio è impartendo. Il participio presente è impartente. Vedi: coniugazione del verbo impartire.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di impartire (assegnare, attribuire, dare, ripartire, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola impartire è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: im-par-tì-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con impartire per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Prima di impartire ordini cerca di capire meglio cosa devi fare.
  • Alla fine della funzione, l'arcivescovo si accinse ad impartire la benedizione ai fedeli.
  • Mia moglie è sempre pronta ad impartire disposizioni ma guai a darle a lei.
Citazioni da opere letterarie
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Altra pausa, più lunga. Al termine della quale (eravamo già molto prossimi allo spiazzo antistante all'ingresso della necropoli, pieno di automobili e di torpedoni), toccò a Giannina impartire la sua lezione. “Però, adesso che dici così,” proferì dolcemente, “mi fai pensare che anche gli etruschi sono vissuti, invece, e voglio bene anche a loro come a tutti gli altri.”

L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): E andando così, senza fretta, Marta pensava alle lezioni da impartire, e dal benessere che sentiva, non solamente le idee sgorgavano spontanee, ma quasi le zampillavan le parole che avrebbe dette, i sorrisi con cui le avrebbe accompagnate. Provava uno stringente bisogno d'essere amata dalle allieve, eppure indugiava in quell'aria fresca della via per goder poi maggiormente del calore di quell'amor riverente delle alunne, nella tiepida stanza della scuola.

La Storia di Elsa Morante (1974): In Germania, si sviluppa la grande offensiva sovietica che porta all'accerchiamento di Berlino, in congiungimento con l'avanzata dal Brennero delle forze americane. Dal suo bunker, Hitler (tuttora comandante supremo dell'esercito) séguita a impartire ordini febbrili, che si tradurrebbero, se fossero ancora eseguibili, nell'autodistruzione e autogenocidio totale del Reich tedesco. Mentre già le prime avanguardie sovietiche entrano in Berlino distrutta, Hitler si uccide nel suo bunker insieme con l'amante Eva Braun e coi suoi più stretti seguaci. Il suo cadavere, bruciato in fretta dai superstiti, viene identificato dai Russi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impartire
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impartirà, impartirò, impartite.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impari, ipati, ipate, iati, irti, irte, martire, marte, mari, marre, mare, mate, maie, mire, parte, parie, pari, pare, patire, patì, paté, arte, arie, arre, atre.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: impartirei.
Parole con "impartire"
Iniziano con "impartire": impartirebbe, impartirebbero, impartirei, impartiremmo, impartiremo, impartireste, impartiresti, impartirete.
Parole contenute in "impartire"
ire, par, tir, arti, parti, impartì, partire. Contenute all'inverso: eri, rap, tra.
Incastri
Inserendo al suo interno est si ha IMPARTIRestE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impartire" si può ottenere dalle seguenti coppie: impartiamo/amore, impartii/ire, impartita/tare.
Usando "impartire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = impartite; * reti = impartiti; * resse = impartisse; * ressi = impartissi; * reste = impartiste; * resti = impartisti; * ressero = impartissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impartire" si può ottenere dalle seguenti coppie: impartita/atre, impartito/otre.
Usando "impartire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = impartita; * erte = impartite; * erti = impartiti; * erto = impartito; rimi * = ripartire; * errai = impartirai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impartire" si può ottenere dalle seguenti coppie: impartii/rei, impartisse/resse, impartissero/ressero, impartissi/ressi, impartiste/reste, impartisti/resti, impartite/rete, impartiti/reti.
Usando "impartire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = impartita; * amore = impartiamo; * aie = impartirai; * remore = impartiremo.
Sciarade incatenate
La parola "impartire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impartì+ire, impartì+partire.
Intarsi e sciarade alterne
"impartire" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: impari/tre.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le impartisce il prete, È inutile sperare che... impari, L'ordine impartito per far viaggiare al massimo la nave, Impartiva lezioni ai giovin signori, Lo è il giudice imparziale.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Impartire - V. a. Aff. al lat. aureo Impertire. Comunicare, Far parte. T. Include l'idea di giustizia distributiva; e però usasi in senso fausto quasi sempre. = Soder. Colt. 10. (M.) La luna crescente in piantando osservisi, circa al suo mezzo augumento, e gioverà assaissimo; chè così impartisce della sua natura alle piante.

2. Dare, Dispensare, Distribuire. Battagl. Berg. (Mt.)

T. Impartire l'ammaestramento. – Impartire la benedizione, il Sacramento. – Impartire la libertà. – Impartire una dignità, una facoltà.

T. Concedere per grazia. [Cast.] Gozz. Scritt. Lett. Seghez. v. 3. p. 4. Dietro a questo picchia l'accusatore all'uscio, e domanda: Quello impartire in qual Crusca è? E io, affacciatomi alla finestra, rispondo: E' non è nella Crusca, messere, ma sta in casa or qua or là: e per ora lo troverete in un sonetto del Caro, il quale, rispondendo a Mario Colonna, dice: Tanto quaggiù d'eterno il Ciel m'imparte. – Impartire dispense matrimoniali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impartiamo, impartiate, impartii, impartimmo, impartirà, impartirai, impartiranno « impartire » impartirebbe, impartirebbero, impartirei, impartiremmo, impartiremo, impartireste, impartiresti
Parole di nove lettere: impariamo, impariate, impartirà « impartire » impartirò, impartita, impartite
Lista Verbi: impantanare, imparare « impartire » impastare, impasticciare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): protomartire, partire, bipartire, dipartire, ripartire, quadripartire, tripartire « impartire (eritrapmi) » scompartire, spartire, divertire, invertire, convertire, riconvertire, pervertire
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E

Commenti sulla voce «impartire» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze