Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «immigrano», il significato, curiosità, forma del verbo «immigrare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Immigrano

Forma verbale

Immigrano è una forma del verbo immigrare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di immigrare.

Informazioni di base

La parola immigrano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con immigrano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Facemmo una ricerca per comprendere quanti italiani immigrano ogni anno.
  • I migliori ricercatori immigrano in altri paesi del mondo per potere continuare a svolgere il loro prezioso lavoro.
Non ancora verificati:
  • Molti laureati italiani immigrano all'esterno alla ricerca di lavoro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immigrano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immigrato, immigravo, immigrino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: immigro, imano, iman, iran, migro, mirano, mira, miro, miao, mino, mano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: immigrando.
Parole contenute in "immigrano"
ano, gran, grano, migra, immigra, migrano.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immigrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: immigrati/tino, immigrato/tono, immigratori/torino, immigrava/vano, immigravi/vino.
Usando "immigrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * granose = immise; * granosi = immisi; * nota = immigrata; * note = immigrate; * noti = immigrati; * noto = immigrato; * nova = immigrava; * odo = immigrando; * notori = immigratori; * notoria = immigratoria; * notorie = immigratorie; * notorio = immigratorio; * nozione = immigrazione.
Lucchetti Riflessi
Usando "immigrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = immigrata; * onte = immigrate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "immigrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: immise/granose, immisi/granosi, immigra/anoa, immigrai/noi, immigrata/nota, immigrate/note, immigrati/noti, immigrato/noto, immigratori/notori, immigratoria/notoria, immigratorie/notorie, immigratorio/notorio, immigrava/nova, immigrazione/nozione.
Usando "immigrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = immigrati; * tono = immigrato; * vino = immigravi; * torino = immigratori.
Sciarade incatenate
La parola "immigrano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immigra+ano, immigra+grano, immigra+migrano.
Intarsi e sciarade alterne
"immigrano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: iman/migro.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Immettono nel sottosuolo, L'Island presso New York da dove transitavano gli immigrati, Quartiere londinese di immigrati, Immischiato nel pasticcio, Immerso come un pennello.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: immettiate, immetto, immettono, immigra, immigrai, immigrammo, immigrando « immigrano » immigrante, immigranti, immigrare, immigrarono, immigrasse, immigrassero, immigrassi
Parole di nove lettere: immettevi, immettevo, immettono « immigrano » immigrare, immigrata, immigrate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deflagrano, rallegrano, integrano, reintegrano, disintegrano, migrano, emigrano « immigrano (onargimmi) » trasmigrano, denigrano, ingrano, ingranò, melograno, sgrano, sgranò
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con O

Commenti sulla voce «immigrano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze