Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «imbatti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Imbatti

Informazioni di base

La parola imbatti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbatti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imbastì, imbatte, imbatto, imbottì, impatti.
Con il cambio di doppia si ha: imballi.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: mat.
Altri scarti con resto non consecutivo: iati, itti, matti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: imbattei, imbratti.
Parole con "imbatti"
Iniziano con "imbatti": imbattiamo, imbattibile, imbattibili, imbattibilità.
Parole contenute in "imbatti"
atti, batti.
Incastri
Inserendo al suo interno ter si ha IMBATterTI.
Lucchetti
Usando "imbatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * battimani = immani; * battipali = impali; * battipalo = impalo; * battibecca = imbecca; * battibecco = imbecco; * battipenna = impenna; * battiporta = importa; * battiporto = importo; coi * = combatti; * battibeccai = imbeccai; * battibecchi = imbecchi; * battipaglia = impaglia; * iuta = imbattuta; * iute = imbattute; * battibeccano = imbeccano; * battibeccare = imbeccare; * battibeccata = imbeccata; * battibeccate = imbeccate; * battibeccati = imbeccati; * battibeccato = imbeccato; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "imbatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = ribatti; commi * = combatti; trami * = trabatti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imbatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbecca/battibecca, imbeccai/battibeccai, imbeccammo/battibeccammo, imbeccando/battibeccando, imbeccano/battibeccano, imbeccante/battibeccante, imbeccare/battibeccare, imbeccarono/battibeccarono, imbeccasse/battibeccasse, imbeccassero/battibeccassero, imbeccassi/battibeccassi, imbeccassimo/battibeccassimo, imbeccaste/battibeccaste, imbeccasti/battibeccasti, imbeccata/battibeccata, imbeccate/battibeccate, imbeccati/battibeccati, imbeccato/battibeccato, imbeccava/battibeccava, imbeccavamo/battibeccavamo, imbeccavano/battibeccavano...
Usando "imbatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: imbattermi * = termiti; * imbecca = battibecca; * imbecco = battibecco; * termiti = imbattermi; * imbeccai = battibeccai; * imbecchi = battibecchi; * imbeccano = battibeccano; * imbeccare = battibeccare; * imbeccata = battibeccata; * imbeccate = battibeccate; * imbeccati = battibeccati; * imbeccato = battibeccato; * imbeccava = battibeccava; * imbeccavi = battibeccavi; * imbeccavo = battibeccavo; * imbeccammo = battibeccammo; * imbeccando = battibeccando; * imbeccante = battibeccante; * imbeccasse = battibeccasse; * imbeccassi = battibeccassi; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "imbatti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * si = imbastiti; * ramo = imbrattiamo; * rate = imbrattiate; * sardi = imbastarditi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È imbattibile a poker, Imbattersi in qualcuno, È casuale fra chi s'imbatte, Mai sconfitti, imbattuti, L'imbattuto primato di Matusalemme.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: imbattei, imbatterci, imbatterete, imbattermi, imbattersi, imbatterti, imbattervi « imbatti » imbattiamo, imbattibile, imbattibili, imbattibilità, imbatto, imbattono, imbattuta
Parole di sette lettere: imbarco, imbastì, imbatte « imbatti » imbatto, imbecca, imbecco
Vocabolario inverso (per trovare le rime): batti, arrabatti, trabatti, abbatti, riabbatti, dibatti, ribatti « imbatti (ittabmi) » combatti, ricombatti, controbatti, sbatti, accatti, raccatti, mentecatti
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con I

Commenti sulla voce «imbatti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze