Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «idoleggiare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Idoleggiare

Verbo

Idoleggiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è idoleggiato. Il gerundio è idoleggiando. Il participio presente è idoleggiante. Vedi: coniugazione del verbo idoleggiare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di idoleggiare (idolatrare, adorare, mitizzare, venerare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola idoleggiare è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con idoleggiare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non riesco proprio a capire come sia possibile idoleggiare certi personaggi molto discutibili del mondo dello spettacolo e dello sport.
  • Ho cercato di spiegare a mio nipote che è meglio non idoleggiare nessuno.
  • Stiamo vivendo un periodo senza un credo, per cui è possibile idoleggiare falsi simbolismi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per idoleggiare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: idoleggiate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: idoli, idola, idei, ideare, idea, idee, idre, iole, ioli, ioga, ilei, ilare, dolere, dolga, dogi, dogare, doga, doge, dire, dare, olga, oliare, olia, oggi, legga, legge, legare, lega, lire, lare, gare.
Parole contenute in "idoleggiare"
are, già, olé, giare, leggi, idoleggi, idoleggia. Contenute all'inverso: era, gel, odi, gelo, lodi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "idoleggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: idoleggiai/ire, idoleggiamenti/mentire, idoleggiamento/mentore, idoleggiamo/more, idoleggiata/tare.
Usando "idoleggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = idoleggino; * remo = idoleggiamo; * areata = idoleggiata; * areate = idoleggiate; * areati = idoleggiati; * areato = idoleggiato; * rendo = idoleggiando; * resse = idoleggiasse; * ressi = idoleggiassi; * reste = idoleggiaste; * resti = idoleggiasti; * ressero = idoleggiassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "idoleggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: idoleggiata/atre, idoleggiato/otre.
Usando "idoleggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allodi * = aleggiare; diodi * = dileggiare; * erano = idoleggino; * ermo = idoleggiamo; * erta = idoleggiata; * erte = idoleggiate; * erti = idoleggiati; * erto = idoleggiato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "idoleggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: idoleggia/area, idoleggiata/areata, idoleggiate/areate, idoleggiati/areati, idoleggiato/areato, idoleggino/areno, idoleggiai/rei, idoleggiamo/remo, idoleggiando/rendo, idoleggiasse/resse, idoleggiassero/ressero, idoleggiassi/ressi, idoleggiaste/reste, idoleggiasti/resti, idoleggiate/rete, idoleggiati/reti.
Usando "idoleggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = idoleggiamo; * mentire = idoleggiamenti; * mentore = idoleggiamento.
Sciarade e composizione
"idoleggiare" è formata da: idoleggi+are.
Sciarade incatenate
La parola "idoleggiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: idoleggi+giare, idoleggia+are, idoleggia+giare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le raffiguravano gli idoli, Idonea allo scopo, Idonee all'attacco, Non idonei per invalidità, Riconoscere idoneo a una professione.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Idoleggiare - [T.] V. a. Rappresentare in forma d'idolo o idoli poetici, cioè d'imagini sensibili, il vero astratto. [Val.] Fosc. Lett. 60. Ho tentato di affratellare la poesia lirica alla didattica, e d'idoleggiare le tradizioni storiche e mitologiche, e le sentenze morali. T. Si può idoleggiare anco senza mitologia.

2. Farsi un idolo di cosa o d'idea, per vagheggiarla piuttostochè venerarla. Idoleggiare speranze vane.

3. [Val.] Adorare come idolo, cioè confondere una specie d'adorazione all'affetto.

4. † Idolatrare, v. n. [Camp.] Bib. Giud. 10. rubr. Il popolo idoleggia; e Iddio li dá in mano de' Filistei. E anche poi. E Paral. II. 3. rubr. Come Manasse, figliuolo di Ezechia, regna,… e idoleggia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: idoleggiamento, idoleggiammo, idoleggiamo, idoleggiando, idoleggiano, idoleggiante, idoleggianti « idoleggiare » idoleggiarono, idoleggiasse, idoleggiassero, idoleggiassi, idoleggiassimo, idoleggiaste, idoleggiasti
Parole di undici lettere: idoleggerei, idoleggiamo, idoleggiano « idoleggiare » idoleggiata, idoleggiate, idoleggiati
Lista Verbi: ideologizzare, idolatrare « idoleggiare » idratare, idrogenare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): villeggiare, folleggiare, molleggiare, bamboleggiare, simboleggiare, iperboleggiare, oracoleggiare « idoleggiare (eraiggelodi) » vetrioleggiare, noleggiare, favoleggiare, dameggiare, rameggiare, primeggiare, fiammeggiare
Indice parole che: iniziano con I, con ID, parole che iniziano con IDO, finiscono con E

Commenti sulla voce «idoleggiare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze