Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ideatori», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ideatori

Informazioni di base

La parola ideatori è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: i-de-a-tó-ri. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ideatori per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ammirazione e stima per gli ideatori degli spot televisivi.
  • Gli ideatori di molti brevetti sono morti in povertà.
  • Sono molti gli ideatori del malaffare che si nascondono dietro gli autori materiali.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ideatori
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ideatore.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ideati, ideai, ideo, idei, ieri, iato, iati, datori, dato, dati, dori, atri.
Parole contenute in "ideatori"
dea, ori, idea, tori, ideato. Contenute all'inverso: aedi, rota.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ideatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: ideale/aleatori, ideavi/aviatori, ideano/notori, ideare/retori.
Usando "ideatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = ideano; amide * = amatori; aride * = aratori; aspide * = aspatori; equide * = equatori; rigide * = rigatori; taride * = taratori; sparide * = sparatori; plasmide * = plasmatori; siluride * = siluratori.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ideatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: ideata/attori.
Usando "ideatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavedi * = cavatori; rimedi * = rimatori.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ideatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: ideano/torino, ideate/torite, ideati/toriti.
Usando "ideatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amatori * = amide; aratori * = aride; aspatori * = aspide; equatori * = equide; * notori = ideano; * retori = ideare; * aviatori = ideavi; rigatori * = rigide; taratori * = taride; sparatori * = sparide; ideale * = aleatori; plasmatori * = plasmide; siluratori * = siluride.
Sciarade e composizione
"ideatori" è formata da: idea+tori.
Sciarade incatenate
La parola "ideatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ideato+ori, ideato+tori.
Intarsi e sciarade alterne
"ideatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ideo/atri, ieri/dato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'ideatore del più noto vaccino antipolio, Famoso personaggio tv ideato da Maria Perego, La località fantastica ideata da Carl Barks, L'ideazione d'un progetto, Pervasa da idee fisse.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ideati, ideativa, ideative, ideativi, ideativo, ideato, ideatore « ideatori » ideatrice, ideatrici, ideava, ideavamo, ideavano, ideavate, ideavi
Parole di otto lettere: ideativi, ideativo, ideatore « ideatori » ideavamo, ideavano, ideavate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bordatori, abbordatori, accordatori, lordatori, collaudatori, fraudatori, defraudatori « ideatori (irotaedi) » aleatori, meatori, allineatori, creatori, ricreatori, procreatori, prefatori
Indice parole che: iniziano con I, con ID, parole che iniziano con IDE, finiscono con I

Commenti sulla voce «ideatori» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze