Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «gravosi», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «gravoso», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Gravosi

Forma di un Aggettivo
"gravosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo gravoso.

Informazioni di base

La parola gravosi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gra-vó-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con gravosi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I lavori assolti in occasione della chiusura del bilancio sono stati particolarmente gravosi.
  • I lavori gravosi non sono solo quelli manuali come si crede comunemente, ma lo sono tutti i lavori che creano stress emotivo eccessivo.
  • In quest'ultimo mese ho avuto troppi impegni gravosi.
Citazioni da opere letterarie
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Irving rimase sulla poltroncina, in silenzio. Gli passavano per la testa mille riflessioni. Ma ce n'era una che bussava continuamente in fondo alla sua mente e da lì partivano tutte le altre. Molto, troppo semplice. E forse per quello cercava di non guardarla in faccia. Quella era un'occasione da non perdere, in ogni caso. Aveva ragione il suo amico Armstrong. Non soltanto per l'esplorazione di Marte, ma per il futuro del mondo. La possibilità di risolvere i problemi gravosi, le tensioni che avvolgevano la Terra come una rete. L'occasione di aprire finalmente una nuova frontiera. Questo gli frullava in testa. Disse: – Potrebbe esserci uno scontro.

Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Talvolta invece erano vere flottiglie di navi chinesi naviganti di conserva per maggior sicurezza, di ts' ao chwan ossia grosse giunche dai fianchi larghi e la prora assai rigonfia, di ta-ju-chwan ossia di grosse barche da pesca ad un solo albero, o di tia chau-ting velocissime barche a due alberi, adoperate per lo più dai contrabbandieri per introdurre le merci chinesi nelle isole spagnuole od olandesi senza pagare i gravosi diritti di dogana.

Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): La regola del nostro fondatore prevede un desinare assai parco, ma lascia all'Abate decidere di quanto cibo abbiano effettivamente bisogno i monaci. D'altra parte ormai nelle nostre abbazie si indulge maggiormente ai piaceri della tavola. Non parlo di quelle che, purtroppo, si sono trasformate in covi di ghiottoni; ma anche quelle ispirate a criteri di penitenza e di virtù forniscono ai monaci, intenti quasi sempre a gravosi lavori dell'intelletto, un nutrimento non molle ma robusto. D'altro canto la mensa dell'Abate è sempre privilegiata, anche perché non di rado vi seggono degli ospiti di riguardo, e le abbazie sono orgogliose dei prodotti della loro terra e delle loro stalle, e della perizia dei loro cucinieri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gravosi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: granosi, gravosa, gravose, gravoso.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gravi, gros, gasi, rasi, rosi.
Parole con "gravosi"
Iniziano con "gravosi": gravosità.
Parole contenute in "gravosi"
avo, osi, gravo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gravosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grane/nevosi, gravasti/astiosi.
Usando "gravosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: migravo * = misi; emigravo * = emisi; immigravo * = immisi; integravo * = intesi; negra * = nevosi; * osiate = gravate; trasmigravo * = trasmisi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gravosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravido/odiosi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gravosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravate/osiate.
Usando "gravosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevosi = grane; nevosi * = negra; misi * = migravo; emisi * = emigravo; * astiosi = gravasti; immisi * = immigravo; intesi * = integravo; trasmisi * = trasmigravo.
Sciarade incatenate
La parola "gravosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gravo+osi.
Intarsi e sciarade alterne
"gravosi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gros/avi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il re delle gravose vittorie, Un compito molto gravoso, Pesante, gravosa da farsi, Un Graziano ex arbitro di calcio oggi commentatore, Aveva facoltà di graziare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: gravitone, gravitoni, gravò, gravo, gravosa, gravosamente, gravose « gravosi » gravosità, gravoso, gravucce, gravucci, gravuccia, gravuccio, grazi
Parole di sette lettere: gravito, gravosa, gravose « gravosi » gravoso, graziai, grazino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): delittuosi, luttuosi, fluttuosi, voluttuosi, fruttuosi, infruttuosi, bavosi « gravosi (isovarg) » nevosi, selvosi, piovosi, nervosi, innervosì, burbanzosi, baldanzosi
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I

Commenti sulla voce «gravosi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze