Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «graffiavo», il significato, curiosità, forma del verbo «graffiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Graffiavo

Forma verbale

Graffiavo è una forma del verbo graffiare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di graffiare.

Informazioni di base

La parola graffiavo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con graffiavo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ogni volta che sistemavo il roseto nel giardino mi graffiavo le mani e le braccia.
  • Ogni volta che avevo il prurito, a furia di grattare, mi graffiavo la pelle.
  • In estate, mi piaceva raccogliere le more e, spesso, mi addentravo nei cespuglio e mi graffiavo, trascurando che mi infettavo le braccia e le mani.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per graffiavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: graffiamo, graffiano, graffiato, graffiava, graffiavi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: graffio, graffa, grafia, grafi, grafo, gravo, gaia, gaio, raffa, rafia, raia, rivo, favo.
Parole con "graffiavo"
Finiscono con "graffiavo": rigraffiavo.
Parole contenute in "graffiavo"
avo, graffi, graffia. Contenute all'inverso: far, vai, ovai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "graffiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: graffiasti/stivo, graffiatura/turavo.
Usando "graffiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = graffiata; * voti = graffiati; * voto = graffiato.
Lucchetti Riflessi
Usando "graffiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovati = graffiti; * ovato = graffito.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "graffiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigraffi/avori.
Usando "graffiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigraffi = avori; avori * = rigraffi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "graffiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: graffiai/voi, graffiata/vota, graffiati/voti, graffiato/voto.
Usando "graffiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivo * = rigraffia; * stivo = graffiasti; * ateo = graffiavate.
Sciarade e composizione
"graffiavo" è formata da: graffi+avo.
Sciarade incatenate
La parola "graffiavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: graffia+avo.
Intarsi e sciarade alterne
"graffiavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: grafi/favo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può lasciare un graffio, L'insieme di pitture e graffiti scoperti nelle caverne, La grafia per scrivere veloci, Rappresentazione grafica di un marchio, Uno scritto graffiante.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: graffiatura, graffiature, graffiava, graffiavamo, graffiavano, graffiavate, graffiavi « graffiavo » graffierà, graffierai, graffieranno, graffierebbe, graffierebbero, graffierei, graffieremmo
Parole di nove lettere: graffiato, graffiava, graffiavi « graffiavo » graffierà, graffierò, grafitare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parodiavo, ripudiavo, tripudiavo, studiavo, ristudiavo, annaffiavo, innaffiavo « graffiavo (ovaiffarg) » rigraffiavo, soffiavo, gonfiavo, sgonfiavo, adagiavo, riadagiavo, plagiavo
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con O

Commenti sulla voce «graffiavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze