Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «gradinate», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Gradinate

Foto taggate gradinate

Turchia - Aspendos

Teatro Farnese

il Greco di Siracusa

Informazioni di base

La parola gradinate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: gra-di-nà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con gradinate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Durante gli spettacoli all'Arena di Verona, seduti sulle gradinate, appena buio è usanza accendere, da parte degli spettatori, lumini o candeline.
  • Le gradinate sono state realizzate in pietra e marmo.
  • Ho trovato solo posti sulle gradinate, ma l'importante è vedere lo spettacolo di Lara!
Citazioni da opere letterarie
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Percorsero parecchi corridoi sempre tappezzati di meravigliosi paraventi, salirono parecchie gradinate e finalmente furono introdotti in una sala immensa, colle pareti coperte di seta gialla fregiata da iscrizioni tibetane, ammobiliata con divani d'eguale stoffa e colla vôlta a cupola la quale, essendo composta di lastre di talco, lasciava trapelare un debole chiarore.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Pattuglie frettolose di italiani scivolavano lungo le gradinate, gli occhi subito presi dall'incanto dell'erba vuota, dai fari lampeggianti. Sostavano con sorrisi lungo l'inferriata che separava la tribuna dei giornalisti. Chi scrutava quella macchina per scrivere, chi un volto forse noto, chi aguzzava lo sguardo verso la testata d'un certo taccuino. Denti aperti mostravano gioia e ansia e vuoti del cuore. Mani salutavano.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): La prima volta gli fece impressione tutto quel vapore, il bagnaticcio per terra, l'enorme massa d'acqua che occupava quasi del tutto uno spazio immenso e pieno di rimbombi, il mosaico bianco e nero sul pavimento, altre figure impresse sulle pareti tutt'intorno, altissime, l'eco tremenda dei fischietti degli istruttori, le loro grida che risuonavano spaventose, le gradinate con i famigliari, le mamme, il blu agitato immenso stupefacente della vasca.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gradinate
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gradinata, gradivate, gratinate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gradiate.
Altri scarti con resto non consecutivo: gradite, granate, grana, grane, gran, grate, grinte, gaia, gaie, gina, gite, radiate, radia, rada, rade, raia, raie, rana, rane, rate, rinate, adiate, adite, aiate, ante, dine, diate, dite, date.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: grandinate.
Parole contenute in "gradinate"
adì, din, dina, nate, radi, gradi. Contenute all'inverso: ani, eta, tan, etani.
Incastri
Si può ottenere da grate e dina (GRAdinaTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gradinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradisce/scenate, gradivi/vinate, gradinamenti/mentite.
Usando "gradinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centigradi * = centinate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gradinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradini/innate, gradirete/eternate, gradirò/ornate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gradinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradini/atei, gradino/ateo.
Usando "gradinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scenate = gradisce; * uree = gradinature; * mentite = gradinamenti.
Sciarade e composizione
"gradinate" è formata da: gradi+nate.
Intarsi e sciarade alterne
"gradinate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: grana/dite, gran/diate, grinte/ada.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: gradii, gradimenti, gradimento, gradimmo, gradinamenti, gradinamento, gradinata « gradinate » gradinatura, gradinature, gradini, gradino, gradirà, gradirai, gradiranno
Parole di nove lettere: gradiente, gradienti, gradinata « gradinate » gradiremo, gradirete, gradirono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fiocinate, patrocinate, fascinate, affascinate, trascinate, cucinate, allucinate « gradinate (etanidarg) » contadinate, pedinate, grandinate, incardinate, scardinate, ordinate, subordinate
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con E

Commenti sulla voce «gradinate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze