Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di girovagare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Girovagare

Descrizione
Girovagare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è girovagato. Il gerundio è girovagando. Il participio presente è girovagante. Vedi anche: Significato di girovagare e Frasi di esempio con girovagare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • D'estate aumenta il numero dei randagi che girovagano per la città!
  • Fu trovato nel bosco che girovagava ramengo senza più orientamento!
  • Lucia, dopo una lite con il padre, uscì e girovagò per tutta la notte nella vie della città.
  • Dopo il licenziamento, girovagherà finché avrà denaro per mantenersi e poi dovrà trovarsi un altro posto di lavoro.
  • Mi preoccuperei un pochino, se mia madre girovagasse da sola.
  • Continuammo a girovagare per il centro storico per ore!
  • Girovagando per il centro commerciale, la mia compagna adocchiò subito un bel paio di scarpe.
Modo Indicativo
Presente:
io girovago
tu girovaghi
egli girovaga
noi girovaghiamo
voi girovagate
essi girovagano

Imperfetto:
io girovagavo
tu girovagavi
egli girovagava
noi girovagavamo
voi girovagavate
essi girovagavano

Passato remoto:
io girovagai
tu girovagasti
egli girovagò
noi girovagammo
voi girovagaste
essi girovagarono

Futuro semplice:
io girovagherò
tu girovagherai
egli girovagherà
noi girovagheremo
voi girovagherete
essi girovagheranno

Passato Prossimo:
io ho girovagato
tu hai girovagato
egli ha girovagato
noi abbiamo girovagato
voi avete girovagato
essi hanno girovagato

Trapassato prossimo:
io avevo girovagato
tu avevi girovagato
egli aveva girovagato
noi avevamo girovagato
voi avevate girovagato
essi avevano girovagato

Trapassato remoto:
io ebbi girovagato
tu avesti girovagato
egli ebbe girovagato
noi avemmo girovagato
voi aveste girovagato
essi ebbero girovagato

Futuro anteriore:
io avrò girovagato
tu avrai girovagato
egli avrà girovagato
noi avremo girovagato
voi avrete girovagato
essi avranno girovagato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io girovaghi
che tu girovaghi
che egli girovaghi
che noi girovaghiamo
che voi girovaghiate
che essi girovaghino

Imperfetto:
che io girovagassi
che tu girovagassi
che egli girovagasse
che noi girovagassimo
che voi girovagaste
che essi girovagassero

Passato:
che io abbia girovagato
che tu abbia girovagato
che egli abbia girovagato
che noi abbiamo girovagato
che voi abbiate girovagato
che essi abbiano girovagato

Trapassato:
che io avessi girovagato
che tu avessi girovagato
che egli avesse girovagato
che noi avessimo girovagato
che voi aveste girovagato
che essi avessero girovagato

Modo Condizionale
Presente:
io girovagherei
tu girovagheresti
egli girovagherebbe
noi girovagheremmo
voi girovaghereste
essi girovagherebbero

Passato:
io avrei girovagato
tu avresti girovagato
egli avrebbe girovagato
noi avremmo girovagato
voi avreste girovagato
essi avrebbero girovagato

Modo Imperativo
Presente:
girovaga
girovaghi
girovaghiamo
girovagate
girovaghino

Modo Infinito
Presente:
girovagare

Passato:
avere girovagato

Modo Participio
Presente:
girovagante

Passato:
girovagato

Modo Gerundio
Presente:
girovagando

Passato:
avendo girovagato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: giostrare, giovare, girare, girellare, gironzolare « girovagare » giubilare, giudicare, giungere, giuntare, giurare
Vedi anche: Verbi che iniziano con G, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze