Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «girava», il significato, curiosità, forma del verbo «girare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Girava

Forma verbale

Girava è una forma del verbo girare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di girare.

Informazioni di base

La parola girava è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (avari), un bifronte senza capo né coda (vari). Divisione in sillabe: gi-rà-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con girava per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La girandola, che avevo posto sul balcone, girava vorticosamente a causa del forte vento.
  • La giovane girava per le strade della città senza una meta.
  • Girava senza sosta per le vie della città senza trovare un solo locale aperto.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Il vicario! Il tiranno! L'affamatore! Lo vogliamo! vivo o morto! ” Il meschino girava di stanza in stanza, pallido, senza fiato, battendo palma a palma, raccomandandosi a Dio, e a' suoi servitori, che tenessero fermo, che trovassero la maniera di farlo scappare. Ma come, e di dove? Salì in soffitta; da un pertugio, guardò ansiosamente nella strada, e la vide piena zeppa di furibondi; sentì le voci che chiedevan la sua morte; e più smarrito che mai, si ritirò, e andò a cercare il più sicuro e riposto nascondiglio.

Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): Sofia non alzava gli occhi dal suo lavoro, e le sue dita leggiere volavano su quella trina delicata. Invece Lulù girava per la camera, spostava gli oggettini sulle mensole, apriva un cassetto per guardarvi dentro, distratta; era chiaro che essa voleva fare o dire qualche cosa, ma che il contegno serio della sorella maggiore la metteva in soggezione. Provò a canticchiare un po' di canzone, disse un verso; Sofia parve non aver inteso.

Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Tutt'a un tratto!... Come se la mula e l'uomo che la cavalcava fossero sbucati di sotto terra! La mula faceva salti, girava a destra, a sinistra.... A una ventina di passi, eccellenza, gridai: — Ohè! Badate! — Temevo che non mi venisse addosso.... Coi fichi d'India della siepe non potevo scansarmi, e mi fermai. E la mula saltò e girò, imbizzita, sbruffando dalle narici. Vidi vacillare quell'omo e sentii il suo tonfo per terra.... Volevo accorrere.... Gesù sacramentato! Omo e mula se li era inghiottiti il terreno dond'erano sbucati!...

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per girava
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: girata, giravi, giravo, mirava, tirava, virava.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: miravi, miravo, tiravi, tiravo, viravi, viravo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: grava, giava.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: giurava.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: bavari.
Parole con "girava"
Iniziano con "girava": giravamo, giravano, giravate.
Finiscono con "girava": aggirava, rigirava, raggirava.
Contengono "girava": aggiravamo, aggiravano, aggiravate, rigiravamo, rigiravano, rigiravate, raggiravamo, raggiravano, raggiravate.
»» Vedi parole che contengono girava per la lista completa
Parole contenute in "girava"
ava, ira, gira. Contenute all'inverso: ari, vari, avari.
Incastri
Inserito nella parola rimo dà RIgiravaMO; in ragno dà RAGgiravaNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "girava" si può ottenere dalle seguenti coppie: già/arava, gita/tarava, girai/iva, girale/leva, giramenti/mentiva, girano/nova, girasole/soleva, girasti/stiva.
Usando "girava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dogi * = dorava; ergi * = errava; * vale = girale; * vali = girali; * vano = girano; * vate = girate; vagì * = varava; * vanti = giranti; * vaste = giraste; * vasti = girasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "girava" si può ottenere dalle seguenti coppie: girella/alleava.
Usando "girava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avaraccia = giaccia; * avaraccio = giaccio; * avviti = giraviti; * avvolta = giravolta; * avvolte = giravolte.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "girava" si può ottenere dalle seguenti coppie: levogira/valevo, rigira/vari.
Usando "girava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = rigira; * levogira = valevo; valevo * = levogira.
Lucchetti Alterni
Usando "girava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorava * = dogi; errava * = ergi; * tarava = gita; varava * = vagì; * leva = girale; * nova = girano; riva * = rigira; * stiva = girasti; giravolta * = voltava; * soleva = girasole; * anoa = giravano; * atea = giravate; * mentiva = giramenti.
Sciarade incatenate
La parola "girava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gira+ava.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "girava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * umo = giuravamo; * uno = giuravano; mago * = maggiorava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una città in cui è stato girato il don Matteo televisivo, Girate con il dito indice, La divertente ripresa girata di nascosto, Una paurosa giravolta dell'auto, Le giravolte di un fiume.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: giratari, girataria, giratarie, giratario, girate, girati, girato « girava » giravamo, giravano, giravate, giravi, giravite, giraviti, giravo
Parole di sei lettere: girate, girati, girato « girava » giravi, giravo, girerà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaggrava, migrava, emigrava, immigrava, trasmigrava, denigrava, sgrava « girava (avarig) » aggirava, raggirava, rigirava, delirava, mirava, rimirava, ammirava
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIR, finiscono con A

Commenti sulla voce «girava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze