Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «giarrettiere», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Giarrettiere

Informazioni di base

La parola giarrettiere è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, tt. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). Divisione in sillabe: giar-ret-tiè-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con giarrettiere per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Tra gli accessori sexy ci sono sicuramente le giarrettiere e le calze a rete!
  • Anch'io, da giovane, ho voluto provare le giarrettiere per reggere i calzini.
  • Le giarrettiere sono un indumento di biancheria intima formato da un laccio o una striscia di stoffa.
Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): “Potrebbe anche essere che le piaccio… in città potremmo metterci insieme, potremmo andare al cinema il sabato pomeriggio… Lei avrebbe un cappotto… Una pelliccia di castorino, di lontra… Gli stivali… Le calze, le giarrettiere… Quel tratto nudo di coscia dove nel buio si può arrivare con la mano…”

L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Un giorno, ricordo, concepii il disegno di recarmi ad acquistare (a credito, si capisce), qualche metro di merletto, per esempio, oppure delle giarrettiere per donna, da una bottegaia amica di N., ammonendola di non fiatare parola del mio acquisto con nessuno, e particolarmente con la mia matrigna: in tal modo la bottegaia avrebbe capito senz'altro che nella mia esistenza c'era una femmina misteriosa! ma purtroppo giunto davanti alla soglia della bottega, mi mancò la disinvoltura di entrare, e tornai indietro senza farne niente.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Elena sedette. Posò sull'orlo della tavola da tè il guanto destro e il portabiglietti ch'era una sottile guaina d'argento liscio con sopra incise due giarrettiere allacciate, recanti un motto. Quindi si tolse il velo, sollevando le braccia per sciogliere il nodo dietro la testa; e l'atto elegante destò qualche onda lucida nel velluto: alle ascelle, lungo le maniche, lungo il busto. Poiché il calore del camino era soverchio, ella si fece schermo con la mano nuda che s'illuminò come un alabastro rosato: li anelli nel gesto scintillarono. Ella disse: ― Coprite il fuoco; vi prego. Brucia troppo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giarrettiere
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: giarrettiera.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giare, giretti, giri, gite, garretti, garrire, garette, gare, gatti, gatte, gaie, grrr, gretti, grette, greti, getti, iati, irretire, irti, irte, itti, iter, arri, aree, artiere, arti, arte, arie, atti, attere, atte, atee, atre, rette, reti, rete, etere.
Parole contenute in "giarrettiere"
ere, già, tiè, arre, etti, retti. Contenute all'inverso: rei, ter, erra, errai, terra, terrai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fabbricanti di giare, Comprende Giava e Bali, Le Ninfe d'un giardino fatato, Lo sono i Giavanesi e i Filippini, Attrezzi dei giardinieri.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: giardino, giardinucci, giardinuccio, giare, giargone, giargoni, giarrettiera « giarrettiere » giaurra, giaurre, giaurri, giaurro, giava, giavanese, giavanesi
Parole di dodici lettere: giardinaggio, giardinuccio, giarrettiera « giarrettiere » gibberellina, gibberelline, gibbosamente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): moschettiere, spaghettiere, lettiere, pellettiere, panettiere, pettiere, carrettiere « giarrettiere (ereitterraig) » borsettiere, morsettiere, cassettiere, gazzettiere, biscottiere, condottiere, lingottiere
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «giarrettiere» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze