Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «geometrica», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «geometrico», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Geometrica

Forma di un Aggettivo
"geometrica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo geometrico.

Informazioni di base

La parola geometrica è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ge-o-mè-tri-ca. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con geometrica per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • È molto bella la composizione geometrica del vestito!
  • La mia casa ha una forma geometrica particolare, il perimetro è rotondo.
  • Questo pavimento avrà una composizione geometrica bicolore!
Citazioni da opere letterarie
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): I linguisti non avevano ancora iniziato a tradurre le comunicazioni del visitatore, forse impegnati in una prima fase di rodaggio. Il padiglione sinistro delle cuffie restava muto, come il pubblico, mentre dalla sfera sbucava la sagoma del secondo pemberiano, deformata dalla singolarità gravitazionale. L'essere scivolò in avanti e precipitò oltre il bordo, atterrando sulla nuda roccia, ricomposto in una figura geometrica dalle linee pulite. Avanzò lento, strisciando sulla scogliera, sospinto dallo sforzo dei muscoli ventrali. Un lavoro impercettibile dall'esterno, che lo faceva sembrare sospeso su un cuscino d'aria.

L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Il Podestà di ogni regione ripartisce il tributo sopra ogni cittadino secondo le sue ricchezze. La tassa cresce in ragione geometrica della rendita di ogni cittadino. I poveri non pagano nulla. Questo è il bilancio cosmico, ma ogni Comune ha il proprio bilancio e anche qui le tasse sono geometricamente progressive e i poveri sono esenti da ogni tributo.

L'alfier nero di Arrigo Boito (1867): La posizione dei bianchi era più che simmetrica: era geometrica; l'individuo che disponeva così quei pezzi d'avorio, non giuocava a un giuoco, meditava una scienza; la sua mano piombava sicura, infallibile sullo scacco, percorreva il diagramma, poi s'arrestava al punto voluto colla calma del matematico che stende un problema sulla lavagna.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per geometrica
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: geometrici, geometrico.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: geometria.
Altri scarti con resto non consecutivo: geometra, gemerà, gemei, geme, gemi, gema, gotica, goti, gota, gora, emetica, emeri, emica, etica, erica, omerica, omeri, otri, otica, orca, meta, meri, mera, mica, tria.
Parole con "geometrica"
Iniziano con "geometrica": geometricamente.
Parole contenute in "geometrica"
metri, metrica, geometri. Contenute all'inverso: emo, irte, temo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "geometrica" si può ottenere dalle seguenti coppie: geometridi/dica.
Usando "geometrica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cade = geometride; * cadi = geometridi; bolge * = bolometrica; * ricariche = geometriche; perigeo * = perimetrica; attinge * = attinometrica.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "geometrica" si può ottenere dalle seguenti coppie: geometride/cade, geometridi/cadi.
Usando "geometrica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bolometrica * = bolge; attinometrica * = attinge; perimetrica * = perigeo.
Sciarade incatenate
La parola "geometrica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: geometri+metrica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: geomatiche, geomedicina, geomedicine, geometra, geometre, geometri, geometria « geometrica » geometricamente, geometriche, geometrici, geometricità, geometrico, geometride, geometridi
Parole di dieci lettere: geomantici, geomantico, geomatiche « geometrica » geometrici, geometrico, geometride
Vocabolario inverso (per trovare le rime): asimmetrica, antisimmetrica, dissimmetrica, psicometrica, sticometrica, torbidometrica, udometrica « geometrica (acirtemoeg) » stereometrica, biometrica, sociometrica, audiometrica, stechiometrica, craniometrica, goniometrica
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEO, finiscono con A

Commenti sulla voce «geometrica» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze