Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «gamelle», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Gamelle

Informazioni di base

La parola gamelle è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con gamelle per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le gamelle erano state ripulite per bene dopo la faticosa marcia che li aveva lasciati affamati.
  • Dopo aver raccolto le gamelle il marinaio le andò a lavare.
Citazioni da opere letterarie
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Alex aveva mantenuto tutte le sue promesse. Si era dimostrato un bestione violento e infido, corazzato di solida e compatta ignoranza e stupidità, eccezion fatta per il suo fiuto e la sua tecnica di aguzzino esperto e consumato. Non perdeva occasione di proclamarsi fiero del suo sangue puro e del suo triangolo verde, e ostentava un altero disprezzo per i suoi chimici cenciosi e affamati: – Ihr Doktoren! Ihr Intelligenten! – sghignazzava ogni giorno vedendoli accalcarsi colle gamelle tese alla distribuzione del rancio. Nei riguardi dei Meister civili era estremamente arrendevole e servile, e con le SS manteneva vincoli di cordiale amicizia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gamelle
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gabelle, gamella, gemelle, lamelle.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: lamella.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: galle, gale, alle, mele.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: fellema.
Parole contenute in "gamelle"
elle, game.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gamelle" si può ottenere dalle seguenti coppie: gala/lamelle, gambi/bielle, gameti/tille, gameli/ile, gamelio/iole.
Usando "gamelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * melletta = gatta; * mellette = gatte; * mellettone = gattone; * mellettoni = gattoni.
Lucchetti Riflessi
Usando "gamelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elio = gamelio; * elione = gamelione; * elioni = gamelioni.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gamelle" si può ottenere dalle seguenti coppie: gatta/melletta, gatte/mellette, gattone/mellettone, gattoni/mellettoni, gameli/lei.
Usando "gamelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bielle = gambi; * tille = gameti; * iole = gamelio; * inie = gamellini.
Sciarade incatenate
La parola "gamelle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: game+elle.
Intarsi e sciarade alterne
"gamelle" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gal/mele.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Game __, espressione inglese per gioco finito, Un bicchiere con il gambo, La gamma della radio fra 3 e 30 megahertz, Game __, ovvero gioco finito, Il regista di Malcolm X, La 25^ Ora e He Got Game.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: gambuto, game, gameli, gamelio, gamelione, gamelioni, gamella « gamelle » gamellina, gamelline, gamellini, gamellino, gametangi, gametangio, gametangiogamia
Parole di sette lettere: gambuto, gamelio, gamella « gamelle » gamiche, gammata, gammate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bielle, carnielle, cicorielle, storielle, tielle, vielle, palelle « gamelle (ellemag) » besciamelle, lamelle, cennamelle, caramelle, coramelle, gemelle, tremelle
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAM, finiscono con E

Commenti sulla voce «gamelle» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze