Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fuggevole», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fuggevole

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola fuggevole è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): No: non gli dissi questa parola. Si sentono certe parole, in un momento fuggevole: non si dicono. Gesù poté dirle, che non vestiva come me e non faceva come me l'operatore. In una umanità che prende diletto d'uno spettacolo cinematografico e ammette in sé un mestiere come il mio, certe parole, certi moti dell'animo diventano ridicoli.

Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Europa e Didino si guardarono negli occhi un attimo. Madre Solitudine li aveva avvertiti ch'essi erano liberi come il vento; che, nel grande castello dei Lecci, erano arbitri e padroni poiché due soli cuori, ne l'ampio giro delle mura turrite, battevano. Madre Solitudine li incitò, senonché il fuggevole sguardo non ebbe risultato positivo.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Gli pareva ch'ella fosse prossima ad abbandonarsi; vedeva gli occhi di lei nuotare in qualche onda di languore più lunga; vedeva su la bocca dolente apparire quella inesprimibile contrattura che è come la dissimulazione d'una tendenza fisica istintiva al bacio; e vedeva le mani, quelle mani gracili e forti, mani d'arcangelo, fremere come le corde d'uno strumento, esprimere tutto l'orgasmo interno. ― Se oggi potrò rapirle anche un solo bacio fuggevole ― pensava ― avrò di molto affrettato il termine ch'io sospiro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fuggevole
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fuggevoli.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fuggo, fugo, fole, ugole, gole.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfuggevole.
Parole con "fuggevole"
Iniziano con "fuggevole": fuggevolezza, fuggevolezze.
Finiscono con "fuggevole": sfuggevole.
Parole contenute in "fuggevole"
evo, olé, fugge. Contenute all'inverso: ove.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fuggevole" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuga/agevole.
Usando "fuggevole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * volendo = fuggendo; * volente = fuggente; * volenti = fuggenti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fuggevole" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifugge/voleri.
Usando "fuggevole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rifugge = voleri; voleri * = rifugge.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Robin de L'attimo fuggente, Si può cercare fuggendo, Fugge, se non lo si coglie, Paura da fuggi fuggi generale, Il ghibellin fuggiasco.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Fuggitivo, Fuggiasco, Fuggente, Fugace, Fuggevole - Fuggente chi proprio fugge, ed è nell'atto della fuga: fuggiasco chi è in istato di fuga; si dice di chi è lungi della patria per fatto di nemici potenti o per sottrarsi alle mani del governo che lo cerca a morte. Fuggitivo è l'uomo che fugge; è cosi detta cosa che poco dura, come la vita, la gioventù, la bellezza, le occasioni, che diconsi anche fuggevoli, vocabolo forse più proprio parlando di queste cose astratte. Fugace il tempo che sempre fugge e mai s'arresta, ch'è di sua natura il fuggire, il correre e mai ristare un momento: negli altri vocaboli affini, sia la fuga che l'instabilità delle cose possono concepirsi con qualche pausa, qualche momento d'arresto, di sosta; ma nel tempo mai. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Fuggevole - Agg. com. Fugace, Che trapassa tosto. Amm. Ant. 1. 1. 7. (C) Splendore di bellezza è repente e veloce, ed è più fuggevole che non sono i fiori che appajono a primavera. E 32. 2. 2. Neuna cosa è in noi più fuggevole, che 'l cuore, il quale tante volte da noi si parte, in quanti perversi pensieri discorre. Fiamm. 5. 37. Egli… lieto trascorre il fuggevole tempo. T. Fuggevole memoria.

2. [Camp.] Per Profugo, Errante, e sim. Met. III. Fuggevole schifa la patria e l'ira del padre (profugus). E ivi, Lib. XIV. Venulo era venuto indarno alla città del fuggevole Diomede (profugi Diomedis).
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fugavo, fugga, fuggano, fugge, fuggendo, fuggente, fuggenti « fuggevole » fuggevolezza, fuggevolezze, fuggevoli, fuggi, fuggì, fuggiamo, fuggiasca
Parole di nove lettere: fucinette, fugassero, fugassimo « fuggevole » fuggevoli, fuggiasca, fuggiasco
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ragguardevole, agevole, malagevole, disagevole, pregevole, spregevole, maneggevole « fuggevole (elovegguf) » sfuggevole, cangevole, stomachevole, stucchevole, ristucchevole, supplichevole, amichevole
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUG, finiscono con E

Commenti sulla voce «fuggevole» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze