Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fugare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fugare

Verbo

Fugare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è fugato. Il gerundio è fugando. Il participio presente è fugante. Vedi: coniugazione del verbo fugare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di fugare (allontanare, dileguare, mettere in fuga, cacciare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola fugare è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ragù). Divisione in sillabe: fu-gà-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fugare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Voci maligne circolavano circa la correttezza ed onestà di un'amica ma, parlando apertamente con lei, riuscii a fugare ogni sospetto.
  • Per fugare ogni dubbio ha pensato di rivolgersi ad un avvocato.
  • Per fugare i tristi pensieri si dette all'alcool e peggiorò la situazione.
Citazioni da opere letterarie
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Rokoff! Fedoro! — gridò il comandante, mentre il macchinista continuava a far tuonare la mitragliatrice per fugare i volatili sopravvissuti alla prima scarica e che non volevano decidersi ad abbandonare le prede.

Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Per fugare ogni dubbio, uno dei due aveva osato fare la domanda che più

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fugare
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fugace, fugate, fumare.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fare.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: frugare.
Parole con "fugare"
Finiscono con "fugare": trafugare, ignifugare, centrifugare, ultracentrifugare.
Parole contenute in "fugare"
are, fuga, gare. Contenute all'inverso: era, ragù.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fugare" si può ottenere dalle seguenti coppie: fune/negare, fuse/segare, fuggi/giare, fugace/cere, fugacità/citare, fugai/ire, fugata/tare.
Usando "fugare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gareggi = fuggi; profuga * = prore; * areata = fugata; * areate = fugate; * areati = fugati; * areato = fugato; * rendo = fugando; * resse = fugasse; * ressi = fugassi; * reste = fugaste; * resti = fugasti; tossifuga * = tossire; * recita = fugacità; * gareggiamo = fuggiamo; * gareggiate = fuggiate; * ressero = fugassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fugare" si può ottenere dalle seguenti coppie: fugata/atre, fugato/otre.
Usando "fugare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = fugata; * erte = fugate; * erti = fugati; * erto = fugato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fugare" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuggi/gareggi, fuggiamo/gareggiamo, fuggiate/gareggiate, fuga/area, fugata/areata, fugate/areate, fugati/areati, fugato/areato, fugacità/recita, fugai/rei, fugando/rendo, fugasse/resse, fugassero/ressero, fugassi/ressi, fugaste/reste, fugasti/resti, fugate/rete, fugati/reti.
Usando "fugare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negare = fune; * segare = fuse; * giare = fuggi; * cere = fugace; * fuggi = gareggi; prore * = profuga; tossire * = tossifuga; * fuggiamo = gareggiamo; * fuggiate = gareggiate.
Sciarade incatenate
La parola "fugare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fuga+are, fuga+gare.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "fugare" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = rifugiare; * mito = fumigatore; farli * = farfugliare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fugaci fiammelle spontanee, Un sinonimo di fugace, Si sorveglia perché non fugga, Se fugge... uccide, Locali... fucine di pettegolezzi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fugaci, fugacità, fugai, fugammo, fugando, fugano, fugante « fugare » fugarono, fugasse, fugassero, fugassi, fugassimo, fugaste, fugasti
Parole di sei lettere: fugace, fugaci, fugano « fugare » fugata, fugate, fugati
Lista Verbi: fruttificare, fucilare « fugare » fuggire, fulminare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vergare, ingorgare, ringorgare, sgorgare, purgare, ripurgare, spurgare « fugare (eraguf) » trafugare, ignifugare, centrifugare, ultracentrifugare, asciugare, riasciugare, prosciugare
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUG, finiscono con E

Commenti sulla voce «fugare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze