Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «frugalità», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Frugalità

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Frondosità, Fronteggerà « * » Frugherà, Fruibilità]

Informazioni di base

La parola frugalità è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con frugalità per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Tra le regole di alcuni ordini religiosi c'è la frugalità.
Non ancora verificati:
  • La frugalità la si trova nella mensa dei poveri, non si vive di solo cibo.
Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): Per prima venne eretta la grande tenda del consiglio di guerra, dove Annibale si sarebbe consultato con i suoi generali e dove, come sua abitudine, avrebbe fatto sistemare il suo spartano giaciglio per la notte. Il comandante cartaginese non si concedeva alcun lusso, quando marciava con i suoi uomini, e anzi considerava la frugalità e la parità di trattamento fra tutti i ranghi dell'esercito come un elemento fondamentale per la coesione delle truppe e la reciproca lealtà.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frugalità
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: frugai, fruita, fruì, fugai, fugata, fuga, futa, fata, flit, ruta, raia, rata, rita, gala, gaia, glia, gita, alta.
Parole contenute in "frugalita"
ali, gal, ruga, alita, fruga, frugali. Contenute all'inverso: ila.
Incastri
Si può ottenere da fruita e gal (FRUgalITA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frugalità" si può ottenere dalle seguenti coppie: frugasti/stilita.
Lucchetti Alterni
Usando "frugalità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilita = frugasti.
Sciarade incatenate
La parola "frugalità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fruga+alita, frugali+alita.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Così sono i pasti frugali, Vi si fruga con una mano, Frugare mettendo sottosopra, Frottole... di paglia o di cotone, Una frottola incredibile.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Frugale, Sobrio, Temperante, Astinente, Frugalità, Parsimonia, Astinenza - Frugale è chi nel mangiare si limita a cose semplici e di queste a quantità discreta. - Sobrio riflette specialmente chi sa mettere un giusto limite nella quantità del mangiare e del bere. - Temperante, chi conserva questa moderatezza, non solo nel mangiare e nel bere, ma chi sa restringere ne' termini del bisogno, del dovere, ogni appetito, ogni naturale inclinazione. Il povero sia frugale, ed eviterà i debiti e la miseria: il ricco sia sobrio, e non incontrerà malattie che gli abbreviino i giorni: ognuno sia temperante, e se ne accrescerà di cotanto il bene privato e il pubblico. - Astinente, chi per qualche motivo, o di religione, o di prudenza, o di timore, si priva di qualche cosa. - L'Astinenza pertanto è quella virtù che i teologi oppongono al peccato della gola. - La Parsimonia non riflette soltanto il mangiare, come la Frugalità, ma sibbene ogni maniera di spese e di risparmii: è vicina vicina alla grettezza, all'avarizia; ed è riprovevole in chi può spendere, se il prodotto dell'economia fatta non è volto a santo e filantropico fine. (Zecchini). [immagine]
Temperanza, Sobrietà, Frugalità - Sobrietà è fuggire ogni eccesso nel mangiare e nel bere. - Frugalità è regola di vivere con poco. - Temperanza è virtù che risulta da queste due, ed è tanto lontana dal troppo quanto dal poco. Sobrietà e Frugalità mirano a conservare la vita; quella evitando il troppo, questa contentandosi del poco. Temperanza è virtù che innalza l'anima sopra l'abbondanza e sopra il difetto. La Frugalità e la Sobrietà sono talvolta prodotte da strettezze o da malattia; la Temperanza viene sempre da ragione. Frugalità viene dal latino Fruges, biade, messi. [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Frugale, Sobrio, Temperante, Astinente; Frugalità, Parsimonia, Astinenza - Frugale è chi nel mangiare si limita a cose semplici e di queste a quantità discreta. Sobrio riflette specialmente chi sa mettere un giusto limite nella quantità del mangiare e del bere. Temperante, chi conserva questa moderatezza non solo nel mangiare e nel bere; ma chi sa ristringere ne' termini del bisogno, del dovere ogni appetito, ogni naturale inclinazione. Il povero sia frugale ed eviterà i debiti e la miseria: il ricco sia sobrio, e non incontrerà malattie che gli abbreviino i giorni: ognuno sia temperante e se ne accrescerà di cotanto il bene privato e il pubblico. Astinente, che per qualche motivo o di religione, o di prudenza, o di timore si priva di qualche cosa: l'astinenza, pertanto è quella virtù che i teologi oppongono al peccato della gola. La parsimonia non riflette soltanto il mangiare, come la frugalità, ma sibbene ogni maniera di spese e di risparmii: è vicina vicina alla grettezza, all'avarizia; ed è riprovevole in chi può spendere, se il prodotto dell'economia fatta non è volto a santo e filantropico fine. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Frugalità - † FRUGALITADE, e † FRUGALITATE. S. f. Aff. al lat. aureo Frugalitas. Moderanza nel vivere, Parcità. But. Purg. 22. (C) Lodando la frugalità e l'astinenzia, che è contraria alla golosità. Car. Lett. 1. 98. (M.) Non potrete più ridurvi alla frugalità e alla continenza.

(Tom.) Frugalità è temperanza nel mangiare. Sobrietà, nel bere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fruendo, fruente, fruenti, fruga, frugai, frugale, frugali « frugalità » frugalmente, frugammo, frugando, frugano, frugante, frugare, frugarono
Parole di nove lettere: frontiste, frontisti, frosinone « frugalità » frugarono, frugavamo, frugavano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): idealità, platealità, imbufalita, legalità, illegalità, regalità, prodigalità « frugalità (atilagurf) » proverbialità, glacialità, specialità, ufficialità, artificialità, superficialità, provincialità
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRU, finiscono con A

Commenti sulla voce «frugalità» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze