Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «frigoterapie», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Frigoterapie

Informazioni di base

La parola frigoterapie è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frigoterapie
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: frigoterapia.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: frigorie, frigie, frigi, fioraie, fiorai, fiori, fiore, fior, fiera, fieri, fiere, forai, fora, fori, foie, ferie, ferì, rigori, rigore, rigai, riga, ritrai, ritrae, rita, riti, riai, ripe, roteai, rotea, rotei, rote, rotaie, rota, rape, raie, iota, iter, ieri, gota, goti, gora, gore, gaie, otri, otre, teri, trae, trie.
Parole contenute in "frigoterapie"
api, era, pie, rap, ter, gote, rapi, rigo, frigo, terapie. Contenute all'inverso: are, par, pare.
Sciarade e composizione
"frigoterapie" è formata da: frigo+terapie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sono affini ai fringuelli, Lo sono scemotto e fringuellino, Uno scomparto del frigorifero domestico, Si chiamano per lavatrici e frigoriferi, L'insetto che frinisce.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: frigorigene, frigorigeni, frigorigeno, frigorista, frigoriste, frigoristi, frigoterapia « frigoterapie » frimaio, fringuelletti, fringuelletto, fringuelli, fringuellini, fringuellino, fringuello
Parole di dodici lettere: frigomacelli, frigomacello, frigoterapia « frigoterapie » fringuellini, fringuellino, frittataccia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oncoterapie, narcoterapie, endoterapie, iodoterapie, ludoterapie, balneoterapie, trofoterapie « frigoterapie (eiparetogirf) » fangoterapie, logoterapie, ergoterapie, bioterapie, calcioterapie, socioterapie, elioterapie
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRI, finiscono con E

Commenti sulla voce «frigoterapie» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze