Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fortificate», il significato, curiosità, forma del verbo «fortificare», forma dell'aggettivo «fortificato», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fortificate

Forma verbale

Fortificate è una forma del verbo fortificare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fortificare.
Forma di un Aggettivo
"fortificate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo fortificato.

Informazioni di base

La parola fortificate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fortificate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le pareti sono state fortificate con cemento armato.
Non ancora verificati:
  • Abbiamo ristrutturato la casa di montagna, per eseguire alcuni lavori sono state fortificate le mura esterne.
  • Le mura del castello di Soncino sono fortificate, questo impediva ai nemici di poterlo saccheggiare con facilità.
Citazioni da opere letterarie
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Chi sono io,” disse con umiltà Guglielmo, “per oppormi al dottore d'Aquino? Anche perché la sua prova dell'esistenza di Dio è suffragata da tante altre testimonianze che le sue vie ne risultano fortificate. Dio ci parla nell'interno dell'anima nostra, come già sapeva Agostino, e voi Abbone avreste cantato le lodi del Signore e l'evidenza della sua presenza anche se Tommaso non avesse…” Si arrestò, e soggiunse: “Immagino.”

Carthago di Franco Forte (2009): Per tutto il mese di luglio, mentre l'armata al comando di Terenzio Varrone si avvicinava e poi si assestava lungo le rive dell'Aufidus, con un accampamento dotato di strutture fortificate che lasciarono sbigottiti i generali cartagìnesi, Annibale spronò i suoi a ripetere all'infinito il duro addestramento militare che avrebbe trasformato le truppe cartaginesi in una spietata macchina da guerra.

L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): S'imboccò quindi la grande strada che portava verso il meridione, la Regina Viarum, l'Appia che almeno per le prime miglia conservava intatto il suo tracciato dritto, ben lastricato, fiancheggiato da pini marittimi e da edifici antichi bellissimi, di tipo evidentemente funerario per quanto alcuni di essi fossero stati riadattati in modo da divenire case, dimore fortificate, perfino chiese. Si viaggiava al solito in contingenti di qualche centinaio ciascuno, divisi l'uno dall'altro da circa un'ora di cammino. La prima mèta importante era Montecassino. Il tempo era tiepido ma incerto, il ritmo di marcia lento e quasi nessuno aveva voglia di parlare. Molti pregavano in coro, sommessi, guidati dai preti che intonavano le formule sacre.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fortificate
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fortificare, fortificata, fortificati, fortificato, mortificate.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mortificata, mortificati, mortificato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: forte, foriate, fori, forcate, forca, forate, fora, foia, foie, foca, foce, frate, fifa, fiat, fate, ortica, ortite, orice, orfica, orca, orate, otica, otite, rifate, rifa', rate, tifiate, tifate, tifa, tate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fortificante, fortificaste.
Parole contenute in "fortificate"
orti, tifi, forti, tifica, fortifica. Contenute all'inverso: eta, tac, taci.
Incastri
Si può ottenere da forcate e tifi (FORtifiCATE); da forte e tifica (FORtificaTE).
Inserendo al suo interno ori si ha FORTIFICAToriE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fortificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: foce/certificate, forno/notificate, forra/ratificate, fortificai/aiate, fortificare/areate, fortificarmi/armiate, fortificazioni/azioniate, fortificano/note, fortificare/rete, fortificava/vate, fortificavi/vite.
Usando "fortificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paniforti * = panificate; cefo * = certificate; * tendo = fortificando; * tenti = fortificanti; * tersi = fortificarsi; * tesse = fortificasse; * tessi = fortificassi; * teste = fortificaste; * testi = fortificasti; * tessero = fortificassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fortificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fortificano/onte, fortificare/erte.
Usando "fortificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = fortificatore.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fortificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fortifica/atea, fortifico/ateo, fortificando/tendo, fortificanti/tenti, fortificarsi/tersi, fortificasse/tesse, fortificassero/tessero, fortificassi/tessi, fortificaste/teste, fortificasti/testi, paniforti/panificate.
Usando "fortificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notificate = forno; * ratificate = forra; fortificatori * = torite; fortificarmi * = armiate; fortificazioni * = azioniate; * note = fortificano; * areate = fortificare; * vite = fortificavi; * armiate = fortificarmi; * torite = fortificatori; * azioniate = fortificazioni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Era una poderosa linea fortificata francese, Un grande bastione fortificato, Si fortificano per difenderli, L'elemento che fortifica le ossa, Forti esborsi di denaro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fortificasse, fortificassero, fortificassi, fortificassimo, fortificaste, fortificasti, fortificata « fortificate » fortificati, fortificativa, fortificative, fortificativi, fortificativo, fortificato, fortificatomi
Parole di undici lettere: fortificano, fortificare, fortificata « fortificate » fortificati, fortificato, fortificava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): identificate, cementificate, pontificate, notificate, certificate, autocertificate, desertificate « fortificate (etacifitrof) » mortificate, plastificate, pastificate, mistificate, demistificate, giustificate, ingiustificate
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con E

Commenti sulla voce «fortificate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze