Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fornitore», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fornitore

Aggettivo

Fornitore è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: fornitrice (femminile singolare); fornitori (maschile plurale); fornitrici (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di fornitore (rifornitore, venditore, grossista, negoziante, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola fornitore è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: for-ni-tó-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fornitore per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non potei acquistare quell'articolo in quanto doveva portarlo il fornitore.
  • Comprava il caffè solo dal suo fornitore abituale.
  • Il fornitore di pasta arrivò in ritardo in quanto il camion aveva avuto un incidente stradale.
Citazioni da opere letterarie
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “No, no, no! Non dica di queste cose!„ “Sacrosanta!„ esclamò l'altro e continuò a snocciolare il rosario delle iniquità. Si preferisce il tal fornitore, con danno del Comune, perché è clericale o anche solo perché la domenica tiene il negozio chiuso. Si nega una gratificazione al tale impiegato perché scrive nel giornale dei socialisti.

Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Il resto si intende: quegli Häftlinge a cui capita in Buna l'occasione di riempirsi la gamella di grasso od olio da macchina (o anche altro: qualunque sostanza nerastra e untuosa si considera rispondente allo scopo), giunti alla sera in campo, fanno sistematicamente il giro delle baracche, finché trovano il Blockältester che è sprovvisto dell'articolo o intende farne scorta. Del resto ogni baracca ha per lo più il suo fornitore abituale, col quale è stato pattuito un compenso fisso giornaliero, a condizione che egli fornisca il grasso ogni volta che la riserva stia per esaurirsi.

Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Quello è il primo passo. Il falco che comincia a conoscere il suo fornitore, si lascia facilmente collocare sul pugno del falconiere, il quale lo obbliga a restarvi per un certo tempo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fornitore
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fornitori, forniture, tornitore.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tornitori.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fornite, fornire, forno, fori, fortore, forte, foro, forre, fonie, foni, fonte, font, fono, foie, foto, fiore, fior, orno, orto, onte, onore, otre, rito.
Parole con "fornitore"
Finiscono con "fornitore": subfornitore, rifornitore.
Parole contenute in "fornitore"
ito, ore, orni, forni, nitore, fornito. Contenute all'inverso: ero.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fornitore" si può ottenere dalle seguenti coppie: foce/cernitore, fosche/schernitore, foto/tornitore, forammo/ammonitore, forge/genitore, forte/tenitore, fornimenti/mentitore, fornini/nitore, fornire/retore, fornirò/rotore.
Usando "fornitore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = fornire; * torera = fornirà; * torero = fornirò; * toreate = forniate; cefo * = cernitore; tofo * = tornitore; spazzaforni * = spazzatore.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fornitore" si può ottenere dalle seguenti coppie: fornita/attore, fornite/ettore.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fornitore" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifornì/toreri.
Usando "fornitore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toreri * = rifornì.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fornitore" si può ottenere dalle seguenti coppie: forniate/toreate, fornirà/torera, fornire/torere, fornirò/torero.
Usando "fornitore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cernitore * = cefo; * cernitore = foce; * genitore = forge; * tenitore = forte; * ammonitore = forammo; * retore = fornire; * rotore = fornirò; spazzatore * = spazzaforni.
Sciarade incatenate
La parola "fornitore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: forni+nitore, fornito+ore, fornito+nitore.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "fornitore" (*) con un'altra parola si può ottenere: * caì = fornicatorie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fornissimo, forniste, fornisti, fornita, fornite, forniti, fornito « fornitore » fornitori, fornitrice, fornitrici, fornitura, forniture, forniva, fornivamo
Parole di nove lettere: fornirete, fornirgli, fornirono « fornitore » fornitori, fornitura, forniture
Lista Aggettivi: formoso, fornito « fornitore » forsennato, forte
Vocabolario inverso (per trovare le rime): premonitore, ammonitore, componitore, proponitore, guarnitore, cernitore, schernitore « fornitore (erotinrof) » subfornitore, rifornitore, tornitore, punitore, brunitore, rapitore, riempitore
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con E

Commenti sulla voce «fornitore» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze