Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «firmata», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «firmato», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Firmata

Forma di un Aggettivo
"firmata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo firmato.

Informazioni di base

La parola firmata è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fir-mà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con firmata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sfoggiava una borsa firmata e si pavoneggiava molto ma tutti si accorsero che era falsa.
  • Dal momento che sai che non si inviano lettere anonime, perché, non l'hai firmata?
Citazioni da opere letterarie
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Quando infine, dietro due file di volumi, trovò alcuni libri stampati in cirillico e a fatica tra gli autori, accanto a Tolstoi e Gogol e altri classici, riuscì a decifrare i nomi di Lenin, Marx ed Engels, la condanna a morte venne sommariamente scritta, firmata e protocollata. Dopo di questo, trovare i sei passaporti falsi: inglese, francese, maltese, belga e due italiani, non lo stupì più che tanto.

Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Intanto però gli avvenimenti proseguivano, e nulla impediva alla piaga di inasprirsi ogni giorno più. Una sera furono protestate a Cosimo sette mila lire di cambiali, furono sequestrati i mobili del suo appartamento, e siccome in un'ora d'amore, durante la luna di miele, una delle cambiali era stata firmata da Peppina, fu sequestrata anche una parte della sua dote. Ne seguì uno scandalo grandissimo: Cosimo giunse a percuotere sua moglie, poi passò la notte bevendo e giocando. Nel ritornare trovò la porta chiusa.

Arabella di Emilio De Marchi (1888): Credeva di trovare la cugina agonizzante e invece vide che stava meglio. Sicuro! la consolazione morale di ricevere i sacramenti e di compiere un atto di riparazione aveva fatto tanto bene alla malata, che il giorno del santo Natale poté ancora assaggiare la sua fetta di panettone nel vin bianco. La Giuditta mise a parte il padrone della manovra dei preti, ma non seppe dire se la vecchia avesse o non avesse firmata la carta. La vigilia dell'Epifania, dopo un'agonia in cui la morte ebbe a sudare tre camicie, la buona cristiana in compagnia dei tre Re Magi andò a trovare il suo Ratta in paradiso, se pur ci vanno in paradiso gli appaltatori.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per firmata
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fermata, filmata, firmate, firmati, firmato, firmava, formata.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fiata, fiat, fata, irata, irta, rata.
Parole con "firmata"
Iniziano con "firmata": firmatari, firmataria, firmatarie, firmatario.
Finiscono con "firmata": controfirmata.
Contengono "firmata": cofirmatari, cofirmataria, cofirmatarie, cofirmatario.
Parole contenute in "firmata"
mat, firma.
Incastri
Inserito nella parola cori dà COfirmataRI.
Inserendo al suo interno ari si ha FIRMATariA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "firmata" si può ottenere dalle seguenti coppie: fino/normata, firmi/mimata, firmai/aiata, firmare/areata, firmamenti/mentita, firmano/nota, firmavi/vita, firmavo/vota.
Usando "firmata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = firmare; * tante = firmante; * tarsi = firmarsi; * tasse = firmasse; * tassi = firmassi; * tasti = firmasti; * tatari = firmatari; * tasserò = firmassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "firmata" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiat/tarmata, firmerà/areata, firmano/onta, firmare/erta.
Usando "firmata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = firmare.
Lucchetti Alterni
Usando "firmata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * normata = fino; firmi * = mimata; * firmatari = tatari; * nota = firmano; * areata = firmare; * vita = firmavi; * vota = firmavo; * aria = firmatari; * mentita = firmamenti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I firmatari delle domande, Firmate con le sole iniziali, Nel '900 vi vennero firmati due importanti armistizi, Vi fu firmato l'armistizio fra Vittorio Emanuele e Radetzky, Così firmava Pietro Trapassi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: firmarsi, firmasse, firmassero, firmassi, firmassimo, firmaste, firmasti « firmata » firmatari, firmataria, firmatarie, firmatario, firmate, firmati, firmato
Parole di sette lettere: firmalo, firmano, firmare « firmata » firmate, firmati, firmato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fermata, affermata, riaffermata, rifermata, confermata, riconfermata, schermata « firmata (atamrif) » controfirmata, formata, deformata, preformata, uniformata, riformata, malformata
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIR, finiscono con A

Commenti sulla voce «firmata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze