Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «figuravano», il significato, curiosità, forma del verbo «figurare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Figuravano

Forma verbale

Figuravano è una forma del verbo figurare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di figurare.

Informazioni di base

La parola figuravano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fi-gu-rà-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con figuravano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I miei amici non figuravano nella lista degli invitati.
  • Pur essendosi dimessi da anni figuravano ancora nell'elenco dei dipendenti.
  • Nella locandina figuravano due personaggi importanti ma nessuno di questi si è presentato.
Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Si considerò ipocrita, anche un po' losca, perché a Jeròcades non disse mai né sì né no, lasciandogli tuttavia immaginare che forse, chissà. Lui la propose in Arcadia, aiutandola persino a fabbricarsi il nome pastorale. Stavolta vennero fuori Altidora, in cui figuravano ambizioni d'altezza, nonché assonanza con Eleonora, ed Esperetusa, allusione alle due terre di cui si riteneva figlia, Esperia e Lusitania.

I Viceré di Federico De Roberto (1894): Il principe aveva ritardato di settimana in settimana il pagamento delle ultime tremila onze; adesso finalmente mandava, per mezzo del signor Marco, in piego suggellato diretto a Benedetto, un nuovo conto. Lucrezia l'aveva aperto; c'era un passivo, dove figuravano le spese della festa di nozze: un totale di centoventicinque onze. Notati gli spumoni, i dolci, i pacchi di candele, l'olio delle lampade Carcel; ad ogni persona di servizio un'onza di regalo; dieci onze di fiori, dodici tarì di carrozze pagate a Baldassarre e persino quindici tarì di piatti rotti. Quando Giulente lesse quella nota, si mise a ridere di cuore, tanto gli parve buffa la grettezza spinta a tal segno; ma Lucrezia era furibonda contro il fratello, in modo straordinario.

Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): A poco a poco lo strepito del treno diventava per lei un battere e ribattere d'onde, diventava tumulto e grida di gente sconosciuta; le scure campagne le figuravano un mare, e tre occhi fissi di pianeti vicini all'orizzonte, la chiamavan lontano, conoscendo, come a lei pareva, la sua recondita idea; «per lui, per lui, per non contristar la sua vita.» Le rade fermate interrompevano per breve tempo questi pensieri. Viaggiatori salivano e scendevano senza che gli occhi aperti di lei si movessero. Verso l'alba, il treno entrò con gran fragore in mezzo ad alte spranghe di ferro tra cui si vedeva una grande acqua chiara e le fioche immagini delle stelle. Qualcuno disse sottovoce:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per figuravano
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: figuravamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: figuravo, figurano, figuro, fino, frano, fava, favo, fano, iran, ivano, ivan, guava, guano, gravano, grava, gravo, grano, gran, urano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfiguravano.
Parole con "figuravano"
Finiscono con "figuravano": prefiguravano, raffiguravano, configuravano, riconfiguravano, sfiguravano, trasfiguravano.
Parole contenute in "figuravano"
ano, ava, van, vano, figura, figurava.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "figuravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: figurai/ivano, figurale/levano, figurasti/stivano, figuravi/vivano, figuravamo/mono.
Usando "figuravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = figuravate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "figuravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: figure/erravano.
Usando "figuravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = figuravate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "figuravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: figurava/anoa, figuravate/note.
Usando "figuravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levano = figurale; * stivano = figurasti; * mono = figuravamo.
Sciarade e composizione
"figuravano" è formata da: figura+vano.
Sciarade incatenate
La parola "figuravano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: figurava+ano, figurava+vano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il menestrello con il telone figurato, Pittori non figurativi, Ci sono quelle figurative, Un'arte figurativa, Ci sono quelli figurati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: figurativismi, figurativismo, figuratività, figurativo, figurato, figurava, figuravamo « figuravano » figuravate, figuravi, figuravo, figurazione, figurazioni, figure, figurerà
Parole di dieci lettere: figurativi, figurativo, figuravamo « figuravano » figuravate, figureremo, figurerete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassicuravano, rassicuravano, procuravano, trascuravano, oscuravano, duravano, perduravano « figuravano (onavarugif) » prefiguravano, raffiguravano, configuravano, riconfiguravano, sfiguravano, trasfiguravano, auguravano
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIG, finiscono con O

Commenti sulla voce «figuravano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze