Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fideresti», il significato, curiosità, forma del verbo «fidare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fideresti

Forma verbale

Fideresti è una forma del verbo fidare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di fidare.

Informazioni di base

La parola fideresti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fideresti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Penso che non ti fideresti del primo venuto per un lavoro tanto delicato.
  • Sei talmente pieno di superbia che non ti fideresti mai delle persone che ti attorniano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fideresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fidereste, fileresti, rideresti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ridereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fiderei, fidi, fiere, fieri, ferì, feti, idee, idei, idre, ieri, irti, desti, ersi, erti, resi, reti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfideresti.
Parole con "fideresti"
Finiscono con "fideresti": affideresti, diffideresti, confideresti, sfideresti.
Parole contenute in "fideresti"
ere, est, fide, resti. Contenute all'inverso: sere, eredi.
Incastri
Inserendo al suo interno lizze si ha FIDElizzeRESTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fideresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiacco/accoderesti, fiero/eroderesti, file/lederesti, filo/loderesti, fiossi/ossideresti, fischio/schioderesti, fisco/scoderesti, fideremo/mosti, fiderete/testi.
Usando "fideresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = fideremo; cefi * = cederesti; lofi * = loderesti; grifi * = grideresti; morfi * = morderesti; scalfì * = scalderesti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fideresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiocca/accoderesti, fior/roderesti, fiore/eroderesti, fiderà/arresti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fideresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: afide/restia, ofide/restio.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fideresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fideremo/stimo.
Usando "fideresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cederesti * = cefi; * lederesti = file; * loderesti = filo; loderesti * = lofi; * eroderesti = fiero; * scoderesti = fisco; morderesti * = morfi; * accoderesti = fiacco; scalderesti * = scalfì; * schioderesti = fischio; * mosti = fideremo.
Sciarade e composizione
"fideresti" è formata da: fide+resti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il responsabile dei fidi, Senza conforto né fiducia, Risollevata nel morale e nuovamente fiduciosa, È fiducioso per temperamento, Lo è il fiele.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fideranno, fiderebbe, fiderebbero, fiderei, fideremmo, fideremo, fidereste « fideresti » fiderete, fiderò, fidi, fidiaca, fidiache, fidiaci, fidiaco
Parole di nove lettere: fiderebbe, fideremmo, fidereste « fideresti » fidiamoci, fiduciari, fiduciosa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coincideresti, circoncideresti, lucideresti, delucideresti, trucideresti, candideresti, ricandideresti « fideresti (itseredif) » affideresti, diffideresti, confideresti, sfideresti, valideresti, invalideresti, convalideresti
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FID, finiscono con I

Commenti sulla voce «fideresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze