Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ferii», il significato, curiosità, forma del verbo «ferire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ferii

Forma verbale

Ferii è una forma del verbo ferire (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ferire.

Informazioni di base

La parola ferii è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ire).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ferii per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Capii di averla delusa, con il mio atteggiamento la ferii fin nel profondo del suo essere.
  • Con le mie parole di diniego, ferii un'amica che mi chiedeva aiuto.
  • Quando dissi quelle frasi ferii fortemente il mio migliore amico.
Citazioni da opere letterarie
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Uno di quei banditi che ferii dapprima con un colpo di fucile e che poi, quando mi ebbe confessato dove portavano Talmà, uccisi con un colpo di kangiarro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ferii
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferie, fermi, ferri, fervi, perii.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cerio, seria, serie, serio, terio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ferì.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: feriti, ferivi.
Parole con "ferii"
Finiscono con "ferii": afferii, deferii, inferii, riferii, conferii, differii, preferii, proferii, trasferii, interferii.
»» Vedi parole che contengono ferii per la lista completa
Parole contenute in "ferii"
eri, rii, ferì. Contenute all'inverso: ire.
Lucchetti
Usando "ferii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = ferire; * ira = ferirà; * ito = ferito; * iva = feriva; * ivi = ferivi; * irti = ferirti; * issi = ferissi; * ivano = ferivano; * ivate = ferivate; * isserò = ferissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ferii" si può ottenere dalle seguenti coppie: feta/atrii.
Lucchetti Alterni
Usando "ferii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dei * = deferì; * rei = ferire; * tai = ferita; * vai = feriva; * voi = ferivo; coni * = conferì; * atei = feriate; emisi * = emisferi; interi * = interferì.
Sciarade incatenate
La parola "ferii" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ferì+rii.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ferii" (*) con un'altra parola si può ottenere: afra * = afferirai; afre * = afferirei; * rover = ferrovieri; prora * = proferirai; prore * = proferirei; * decana = federiciana; * decane = federiciane; * decani = federiciani; * decano = federiciano; interra * = interferirai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può essere triste quello dalle ferie, Il primo giorno feriale, Ferì Achille nel tallone, Può ferire il maldestro pescatore, Ferirsi con il coltello.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: feriale, feriali, feriamo, feriate, feribile, feribili, ferie « ferii » ferimenti, ferimento, ferimmo, ferirà, ferirai, feriranno, ferirci
Parole di cinque lettere: fendi, fendo, ferie « ferii » ferma, ferme, fermi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricomparii, riapparii, sparii, trasparii, minoritarii, guarii, aderii « ferii (iiref) » deferii, preferii, afferii, differii, riferii, inferii, conferii
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con I

Commenti sulla voce «ferii» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze