Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «falcino», il significato, curiosità, forma del verbo «falciare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Falcino

Forma verbale

Falcino è una forma del verbo falciare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di falciare.

Informazioni di base

La parola falcino è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con falcino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Spero che i contadini falcino il campo di grano quando io sarò lontana vista la mia allergia.
  • È noto come spesso autisti ubriachi falcino dei pedoni che transitano sulle strisce a loro riservate.
Citazioni da opere letterarie
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Quando era a tagliare l'erba ficcava la punta del falcino nel tronco di un albero, assettandosi un poco le vesti addosso, specie la camicietta che si sbottonava sempre; stringendo tra i denti le forcelle che una per volta ripigliava per mettersele nei capelli unti d'olio. Dopo aver toccato la punta del falcino, umida del legno lacerato, come di una saliva, cominciava a cantare; interrompendosi, e stando dritta in piedi. Poi, si sputava nelle mani e si rimetteva giù.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per falcino
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calcino, faccino, falcini, falsino, fascino.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: calcina, calcine, calcini.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: falcio.
Altri scarti con resto non consecutivo: falco, falò, fano, fino, alno, acino, lino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: falciano.
Parole contenute in "falcino"
cin, alci, falci.
Incastri
Si può ottenere da falò e cin (FALcinO).
Inserendo al suo interno aro si ha FALCIaroNO; con ava si ha FALCIavaNO; con dia si ha FALCIdiaNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "falcino" si può ottenere dalle seguenti coppie: fado/dolcino, falba/bacino, falce/cecino, falcia/ano, falciare/areno, falciato/atono, falcidi/dino, falcidia/diano, falciformi/formino.
Usando "falcino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nodi = falcidi; * nodino = falcidino; strafà * = stralcino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "falcino" si può ottenere dalle seguenti coppie: falciare/erano, falciarono/onorano, falciassi/issano, falciate/etano, falciavi/ivano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "falcino" si può ottenere dalle seguenti coppie: falcidi/nodi, falcidino/nodino.
Usando "falcino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dolcino = fado; * bacino = falba; falce * = cecino; * areno = falciare; * atono = falciato; * diano = falcidia.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "falcino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = falciando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Falco affine al pellegrino, Un rapace usato in falconeria, Protegge il braccio del falconiere, Voluminosi uccelli dei Falconiformi, Arriva fino alla falda.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: falcidierò, falcidino, falcidiò, falcidio, falciforme, falciformi, falcini « falcino » falcio, falciò, falcione, falcioni, falco, falcone, falconeria
Parole di sette lettere: falciai, falcidi, falcini « falcino » falcone, faldare, faldata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riavvicinò, riavvicino, ravvicinò, ravvicino, calcinò, calcino, scalcino « falcino (oniclaf) » intralcino, stralcino, dolcino, pulcino, spulcino, gancino, aggancino
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAL, finiscono con O

Commenti sulla voce «falcino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze