Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «evitino», il significato, curiosità, forma del verbo «evitare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Evitino

Forma verbale

Evitino è una forma del verbo evitare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di evitare.

Informazioni di base

La parola evitino è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con evitino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quelli che vengono solo per fare danni evitino di partecipare alla manifestazione.
Non ancora verificati:
  • Gradirei che essi evitino di farmi altre domande inopportune!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evitino
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: editino, esitino, evirino, evitano, svitino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vitino.
Altri scarti con resto non consecutivo: evito, etino, vito, vino.
Scavalco
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: vitine.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: levitino.
Parole con "evitino"
Finiscono con "evitino": levitino, lievitino.
Parole contenute in "evitino"
evi, tino, viti, eviti, vitino.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: evirino/rinotino.
Usando "evitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lieviti * = lino; ponevi * = pontino; tenevi * = tentino; volevi * = voltino; ave * = avvitino; attenevi * = attentino; ripetevi * = ripettino; ritenevi * = ritentino; rivolevi * = rivoltino; contenevi * = contentino; sostenevi * = sostentino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "evitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: eviro/ortino, evitavo/ovattino, evitte/etino, evitiate/etano.
Usando "evitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dative * = daino; ortive * = orino; cattive * = catino; reattive * = reatino; salive * = saltino; visive * = vistino.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "evitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: lieviti/noli.
Usando "evitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lieviti = noli; noli * = lieviti.
Lucchetti Alterni
Usando "evitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pontino * = ponevi; tentino * = tenevi; * rinotino = evirino; attentino * = attenevi; ripettino * = ripetevi; ritentino * = ritenevi; rivoltino * = rivolevi; contentino * = contenevi; sostentino * = sostenevi.
Sciarade e composizione
"evitino" è formata da: evi+tino.
Sciarade incatenate
La parola "evitino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: evi+vitino, eviti+tino, eviti+vitino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Evitò di rimanerci di sale, Si segnala perché lo si eviti, Li evoca il medium, Evocano, nel colore, il rame, Schivato, evitato abilmente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: evitereste, eviteresti, eviterete, eviterò, eviti, evitiamo, evitiate « evitino » evito, evitò, evitta, evitte, evitti, evitto, evizione
Parole di sette lettere: evitavo, eviterà, eviterò « evitino » evocano, evocare, evocata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): partitino, vestitino, cortocircuitino, seguitino, perseguitino, vitino, gravitino « evitino (onitive) » lievitino, levitino, invitino, svitino, avvitino, altino, ribaltino
Indice parole che: iniziano con E, con EV, parole che iniziano con EVI, finiscono con O

Commenti sulla voce «evitino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze