Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di estradare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Estradare

Descrizione
Estradare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è estradato. Il gerundio è estradando. Il participio presente è estradante. Vedi anche: Significato di estradare e Frasi di esempio con estradare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Attualmente ci sono delle detenute di origine italiana negli Stati Uniti che l'opinione pubblica vorrebbe fossero estradate nel nostro paese.
  • Dopo il processo, estradarono il mafioso nel suo Paese.
  • Possiamo anche essere pazienti, purché alla fine lo estradino!
  • Se estradi un cittadino straniero per un certo tipo di reato, non puoi non estradare tutti quelli che hanno commesso lo stesso tipo di reato.
  • Se estradi un cittadino straniero per un certo tipo di reato, non puoi non estradare tutti quelli che hanno commesso lo stesso tipo di reato.
Modo Indicativo
Presente:
io estrado
tu estradi
egli estrada
noi estradiamo
voi estradate
essi estradano

Imperfetto:
io estradavo
tu estradavi
egli estradava
noi estradavamo
voi estradavate
essi estradavano

Passato remoto:
io estradai
tu estradasti
egli estradò
noi estradammo
voi estradaste
essi estradarono

Futuro semplice:
io estraderò
tu estraderai
egli estraderà
noi estraderemo
voi estraderete
essi estraderanno

Passato Prossimo:
io ho estradato
tu hai estradato
egli ha estradato
noi abbiamo estradato
voi avete estradato
essi hanno estradato

Trapassato prossimo:
io avevo estradato
tu avevi estradato
egli aveva estradato
noi avevamo estradato
voi avevate estradato
essi avevano estradato

Trapassato remoto:
io ebbi estradato
tu avesti estradato
egli ebbe estradato
noi avemmo estradato
voi aveste estradato
essi ebbero estradato

Futuro anteriore:
io avrò estradato
tu avrai estradato
egli avrà estradato
noi avremo estradato
voi avrete estradato
essi avranno estradato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io estradi
che tu estradi
che egli estradi
che noi estradiamo
che voi estradiate
che essi estradino

Imperfetto:
che io estradassi
che tu estradassi
che egli estradasse
che noi estradassimo
che voi estradaste
che essi estradassero

Passato:
che io abbia estradato
che tu abbia estradato
che egli abbia estradato
che noi abbiamo estradato
che voi abbiate estradato
che essi abbiano estradato

Trapassato:
che io avessi estradato
che tu avessi estradato
che egli avesse estradato
che noi avessimo estradato
che voi aveste estradato
che essi avessero estradato

Modo Condizionale
Presente:
io estraderei
tu estraderesti
egli estraderebbe
noi estraderemmo
voi estradereste
essi estraderebbero

Passato:
io avrei estradato
tu avresti estradato
egli avrebbe estradato
noi avremmo estradato
voi avreste estradato
essi avrebbero estradato

Modo Imperativo
Presente:
estrada
estradi
estradiamo
estradate
estradino

Modo Infinito
Presente:
estradare

Passato:
avere estradato

Modo Participio
Presente:
estradante

Passato:
estradato

Modo Gerundio
Presente:
estradando

Passato:
avendo estradato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: esternalizzare, esternare, estinguere, estirpare, estorcere « estradare » estraniare, estrapolare, estremizzare, estromettere, esulare
Vedi anche: Verbi che iniziano con E, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze