Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «esordii», il significato, curiosità, forma del verbo «esordire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Esordii

Forma verbale

Esordii è una forma del verbo esordire (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di esordire.

Informazioni di base

La parola esordii è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con esordii per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ricordo ancora l'emozione che provai quando esordii come attore teatrale.
  • Alla riunione di fine anno esordii con una battuta ilare.
Non ancora verificati:
  • Esordii con un commento di dubbio gusto da lasciare tutti sorpresi.
Citazioni da opere letterarie
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ardevo dal desiderio di assicurarmi che il dolce sorriso che vagava sulle labbra di Ada fosse mio e saltai nell'argomento di cui parlavano, improvvisando una storia di spiriti. Nessun poeta avrebbe potuto improvvisare a rime obbligate meglio di me. Quando ancora non sapevo dove sarei andato a finire, esordii dichiarando che ormai credevo anch'io negli spiriti per una storia capitatami il giorno innanzi su quella stessa via.... anzi no!... sulla via parallela a quella e che noi scorgevamo.

Senilità di Italo Svevo (1898): Riprese ora la penna e scrisse in una sola sera il primo capitolo di un romanzo. Trovava un nuovo indirizzo d'arte al quale volle conformarsi, e scrisse la verità. Raccontò il suo incontro con Angiolina, descrisse i propri sentimenti, — subito però quelli degli ultimi giorni — violenti e irosi, l'aspetto di Angiolina ch'egli vide al primo incontro guastato dall'animo basso e perverso, e infine il magnifico paesaggio che aveva contornato agli esordii il loro idillio. Stanco e annoiato, abbandonò il lavoro, contento di aver steso in una sola sera tutto un capitolo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esordii
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: esordio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: esodii, esordi.
Altri scarti con resto non consecutivo: esodi, sodi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esorditi, esordivi.
Parole contenute in "esordii"
ordì, ordii, sordi, esordi. Contenute all'inverso: osé, rose.
Incastri
Si può ottenere da ei e sordi (EsordiI).
Lucchetti
Usando "esordii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = esordire; * ira = esordirà; * ito = esordito; * iva = esordiva; * ivi = esordivi; * issi = esordissi; * ivano = esordivano; * ivate = esordivate; * isserò = esordissero.
Lucchetti Riflessi
Usando "esordii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morose * = modii; porose * = podii.
Lucchetti Alterni
Usando "esordii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rei = esordire; * tai = esordita; * vai = esordiva; * voi = esordivo; * atei = esordiate.
Sciarade incatenate
La parola "esordii" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esordi+ordii.
Intarsi e sciarade alterne
"esordii" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eri/sodi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'incubo dell'attore esordiente, Ai suoi esordi interpretò con successo Nessun dolore, un brano di Lucio Battisti, Il libro con cui esordì Mario Rigoni Stern, Marx ed Engels li esortarono a unirsi, Il romanzo con cui esordì Andrea De Carlo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esordente, esordì, esordi, esordiamo, esordiate, esordiente, esordienti « esordii » esordimmo, esordio, esordirà, esordirai, esordiranno, esordire, esordirebbe
Parole di sette lettere: esopica, esopici, esopico « esordii » esordio, esortai, esosità
Vocabolario inverso (per trovare le rime): custodii, ingagliardii, imbastardii, inverdii, ordii, sciabordii, sbalordii « esordii (iidrose) » stordii, udii, plaudii, applaudii, esaudii, accudii, riudii
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESO, finiscono con I

Commenti sulla voce «esordii» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze