Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «esisteremmo», il significato, curiosità, forma del verbo «esistere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Esisteremmo

Forma verbale

Esisteremmo è una forma del verbo esistere (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di esistere.

Informazioni di base

La parola esisteremmo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con esisteremmo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se non fosse stato per l'intuito di nostro padre, non esisteremmo proprio come leader del nostro settore.
Non ancora verificati:
  • Senza il sole non esisteremmo e non ci sarebbe altra forma di vita.
  • Chissà se noi umani esisteremmo ancora con la mancanza improvvisa di tutte queste modernità.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esisteremmo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: esiteremmo, esisteremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: esisterò, esistemmo, esisto, esiteremo, esiterò, esito, esimo, essere, esse, esso, estere, estero, estremo, estro, etereo, etere, etero, eremo, ermo, sistemo, sistro, site, sito, siero, sire, stereo, stero, stemmo, stremo, sere, istmo, iter, item, temo, tremo, remo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: desisteremmo, resisteremmo.
Parole con "esisteremmo"
Finiscono con "esisteremmo": desisteremmo, preesisteremmo, coesisteremmo, resisteremmo.
Parole contenute in "esisteremmo"
ere, rem, ter, esiste, esistere. Contenute all'inverso: mere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esisteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esigua/guasteremmo, esili/listeremmo, esita/tasteremmo, esito/tosteremmo, esistereste/resteremmo, esistereste/stemmo.
Usando "esisteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paesiste * = paremmo; coesi * = costeremmo; dee * = desisteremmo; ree * = resisteremmo; pere * = persisteremmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esisteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esisteva/avremmo.
Usando "esisteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: desse * = desisteremmo; resse * = resisteremmo.
Lucchetti Alterni
Usando "esisteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costeremmo * = coesi; * tasteremmo = esita; * tosteremmo = esito; * guasteremmo = esigua; paremmo * = paesiste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cessa di esistere allorché lo si svela, Trattare qualcuno come se non esistesse, Il Jean-Paul famoso esistenzialista, Jean-Paul, filosofo caposcuola dell'esistenzialismo, Il dibattito sull'esistenza dell'autore dell'Iliade.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esisterà, esisterai, esisteranno, esistere, esisterebbe, esisterebbero, esisterei « esisteremmo » esisteremo, esistereste, esisteresti, esisterete, esisterò, esisterono, esistesse
Parole di undici lettere: esilieresti, esisteranno, esisterebbe « esisteremmo » esistereste, esisteresti, esistessero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): protesteremmo, attesteremmo, disteremmo, listeremmo, smisteremmo, depisteremmo, rattristeremmo « esisteremmo (ommeretsise) » desisteremmo, preesisteremmo, coesisteremmo, resisteremmo, insisteremmo, consisteremmo, persisteremmo
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con O

Commenti sulla voce «esisteremmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze