Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «esagono», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Esagono

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Poligoni [Quadrilatero, Pentagono « * » Ettagono, Ottagono]

Foto taggate esagono

tubo spirale

Tantissime geometrie

Otta-cerchio

Informazioni di base

La parola esagono è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: e-sà-go-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con esagono per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'idea di costruire la casa con la pianta a forma di esagono mi piace!
  • Con la pasta frolla alla cannella userò lo stampo a forma di esagono!
  • Al centro della casa si trovava un'ampia stanza a forma di esagono.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esagono
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esagona, esagone, esagoni, esigono.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esano, sano, sono.
Parole contenute in "esagono"
ago, sago. Contenute all'inverso: gas.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esagono" si può ottenere dalle seguenti coppie: esagogi/gino.
Usando "esagono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teresa * = tergono.
Lucchetti Riflessi
Usando "esagono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parse * = paragono.
Lucchetti Alterni
Usando "esagono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tergono * = teresa; * gino = esagogi.
Intarsi e sciarade alterne
"esagono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ego/sano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Esala da una pentola in ebollizione, Esalano dalle acque stagnanti, Si consiglia all'esagitato, Esalazione di anidride carbonica di origine vulcanica, Calmanti per esagitati.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Esagono - S. m. Dal gr. Ἓξ, Sei, e Γωνία, Angolo. Aureo lat. (Geom.) [Gen.] Poligono di sei lati. = Gal. Comp. Geom. 26. (M.) Tali sono i lati del pentagono o dell'esagono, eguali al medesimo cerchio.

[Cont.] Bart. C. Geom. Or. Fineo. 7. Lo esagono, cioè il sei faccie.

2. (Astr.) Per Unione di sei pianeti esistenti nel tempo stesso in una delle mansioni celesti. Serd. Galeott. Marz. 364. (Man.) Gli sguardi o aspetti de' pianeti adunque sono quattro a novero, il trigono, l'esagono, il tetragono, e l'opposto.

3. (Mil.) Fortezza a sei lati ed altrettanti angoli eguali, capace di sei bastioni irregolari. (Mt.)
Esagono - Agg. Gr. ̔Εξάγωνος. (Geom.) Che ha sei lati. [Cont.] Serlio, Arch. V. 206. La forma esagona, cioè di sei faccie, è assai perfetta, perciocchè la metà del suo diametro è una di esse faccie. = Red. Os. an. 169. (C) Il cuore di questi vermi appariva di figura rozzamente esagona. E 185. Con questa differenza, che l'apertura del tronco maggiore per lo più è di figura ottangolare, e quella del tronco minore è esagona. Magal. Lett. 2. (Mt.) Un prisma di sei (facce) sopra base esagona.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esagoge, esagogi, esagona, esagonale, esagonali, esagone, esagoni « esagono » esala, esalabile, esalabili, esalai, esalamenti, esalamento, esalammo
Parole di sette lettere: esagona, esagone, esagoni « esagono » esalano, esalare, esalata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): endecagono, dodecagono, ennagono, nonagono, paragonò, paragono, tetragono « esagono (onogase) » icosagono, endeicosagono, pentagono, eptagono, ettagono, ottagono, traggono
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con O

Commenti sulla voce «esagono» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze