Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «eretiche», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «eretico», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Eretiche

Forma di un Aggettivo
"eretiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo eretico.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola eretiche è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con eretiche per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eretiche
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emetiche, erotiche.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: erti, erte, eriche, rete, reich.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ermetiche, erpetiche.
Parole con "eretiche"
Finiscono con "eretiche": aferetiche, dieretiche, coleretiche, sineretiche.
Parole contenute in "eretiche"
che, ere, tic, reti, etiche. Contenute all'inverso: ter, iter.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eretiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: erano/anoetiche, erbio/bioetiche, eremi/mitiche, eretica/cache, eretici/ciche, eretico/ohe.
Usando "eretiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: onere * = ontiche; balere * = baltiche; celere * = celtiche; formeret * = formiche; misere * = mistiche; pie * = piretiche.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eretiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: erme/emetiche, ernica/acinetiche, erette/etiche, eretto/otiche, erettore/erotiche.
Usando "eretiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: potere * = poiché; enotere * = enoiche; pantere * = paniche; uretere * = ureiche; acre * = acetiche; emettere * = emetiche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eretiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: eretici/hei, ter/tetiche.
Usando "eretiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoetiche = erano; * bioetiche = erbio; * mitiche = eremi; ontiche * = onere; baltiche * = balere; celtiche * = celere; mistiche * = misere; formiche * = formeret.
Sciarade incatenate
La parola "eretiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ere+etiche.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "eretiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * menu = ermeneutiche; toma * = teorematiche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Eretici del V secolo, Un famoso eretico, Il re egizio che eresse la terza grande piramide, Mammifero dalla stazione eretta, Furono erette sul Calvario.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: eresse, eressero, eressi, eretica, ereticale, ereticali, ereticamente « eretiche » eretici, ereticità, eretico, eretismi, eretismo, eretistica, eretistiche
Parole di otto lettere: ercolino, ereditai, eressero « eretiche » eretismi, eretismo, erettile
Vocabolario inverso (per trovare le rime): semipoetiche, antipoetiche, neuroetiche, erpetiche, paretiche, emiparetiche, sincretiche « eretiche (ehcitere) » aferetiche, dieretiche, coleretiche, sineretiche, piretiche, apiretiche, antipiretiche
Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERE, finiscono con E

Commenti sulla voce «eretiche» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze