Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «erediterebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «ereditare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Erediterebbero

Forma verbale

Erediterebbero è una forma del verbo ereditare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ereditare.

Informazioni di base

La parola erediterebbero è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: e (cinque), erre (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erediterebbero
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: erediterò, eredito, erede, erebo, eritree, eritreo, erte, erto, errerò, erre, erro, erbe, editerò, edito, edere, eteree, etereo, etere, etero, ebbro, ebro, reitererò, reitero, rete, retro, riterrò, rito, riebbero, riebbe, dito, direbbero, direbbe, dire, dirò, debbo, ibero, terrò, tebeo.
Parole contenute in "erediterebbero"
ere, ero, ter, dite, ebbe, iter, edite, eredi, ebbero, editerebbe, editerebbero, erediterebbe. Contenute all'inverso: ore, bere, reti.
Incastri
Si può ottenere da erro e editerebbe (ERediterebbeRO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "erediterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ereditereste/resterebbero.
Usando "erediterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diseredi * = disterebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "erediterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ereditavo/ovatterebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "erediterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: erediterebbe/eroe.
Usando "erediterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disterebbero * = diseredi.
Sciarade incatenate
La parola "erediterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: eredi+editerebbero, erediterebbe+ero, erediterebbe+ebbero, erediterebbe+editerebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il figlio che una volta ereditava tutto, Lo sarà l'ereditiera, Ereditati dagli antenati, Il figlio di Teodosio I: ereditò l'impero d'Occidente, La spedizione in Terra Santa di Pietro l'Eremita.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ereditavate, ereditavi, ereditavo, erediterà, erediterai, erediteranno, erediterebbe « erediterebbero » erediterei, erediteremmo, erediteremo, ereditereste, erediteresti, erediterete, erediterò
Parole di quattordici lettere: erborizzatrici, erborizzazione, erborizzazioni « erediterebbero » eremiticamente, eritroblastosi, eritrocateresi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): editerebbero, mediterebbero, premediterebbero, rimediterebbero, accrediterebbero, riaccrediterebbero, screditerebbero « erediterebbero (orebberetidere) » agiterebbero, esagiterebbero, digiterebbero, escogiterebbero, rigurgiterebbero, ingurgiterebbero, aliterebbero
Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERE, finiscono con O

Commenti sulla voce «erediterebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze