Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «enumerano», il significato, curiosità, forma del verbo «enumerare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Enumerano

Forma verbale

Enumerano è una forma del verbo enumerare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di enumerare.

Informazioni di base

La parola enumerano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con enumerano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ogni volta che le colleghe enumerano i docenti che prenderanno il ruolo, spero che ci sia mia nipote.
Non ancora verificati:
  • Enumerano solo le loro disavventure e non tengono conto di tutto ciò che è loro favorevole.
Citazioni da opere letterarie
Casa nuova di Matilde Serao (1919): È deciso, si deve andar via: basta una letterina gentile al proprietario dell'appartamento per indorargli la pillola e si è liberi. Si dà in un grande sospiro di sollievo per aver affermata la propria indipendenza e si enumerano la millesima volta le buone ragioni per cui si parte. Ragioni solide: una scala alta come quella di Giacobbe; sopra, le stanze piccine; d'inverno, il freddo, d'estate, il caldo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per enumerano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: enumerato, enumeravo, enumerino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: numerano.
Altri scarti con resto non consecutivo: enumero, euro, emero, emano, numero, nera, nero, nano, umano, urano, mero, meno, mano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: enumerando.
Parole contenute in "enumerano"
ano, era, mera, nume, erano, numera, enumera, numerano. Contenute all'inverso: are, emù, rem, une, arem.
Incastri
Si può ottenere da erano e nume (EnumeRANO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "enumerano" si può ottenere dalle seguenti coppie: enumerati/tino, enumerato/tono, enumerava/vano, enumeravi/vino.
Usando "enumerano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = enumerata; * note = enumerate; * noti = enumerati; * noto = enumerato; * nova = enumerava; * odo = enumerando; * nozione = enumerazione; * nozioni = enumerazioni.
Lucchetti Riflessi
Usando "enumerano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = enumerata; * onte = enumerate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "enumerano" si può ottenere dalle seguenti coppie: enumera/anoa, enumerai/noi, enumerata/nota, enumerate/note, enumerati/noti, enumerato/noto, enumerava/nova, enumerazione/nozione, enumerazioni/nozioni.
Usando "enumerano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = enumerati; * tono = enumerato; * vino = enumeravi.
Sciarade incatenate
La parola "enumerano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: enumera+ano, enumera+erano, enumera+numerano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si compila enumerando ordinatamente, Li enumera il Codice, Che può essere incluso in una determinata enumerazione, Il principio geometrico enunciato da un postulato di Euclide, Enunciò la teoria della relatività generale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: enucleino, enucleò, enucleo, enumera, enumerai, enumerammo, enumerando « enumerano » enumerante, enumeranti, enumerare, enumerarono, enumerasse, enumerassero, enumerassi
Parole di nove lettere: enucleerà, enucleerò, enucleino « enumerano » enumerare, enumerata, enumerate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accelerano, decelerano, tollerano, incamerano, agglomerano, conglomerano, numerano « enumerano (onaremune) » generano, degenerano, rigenerano, ingenerano, venerano, esonerano, remunerano
Indice parole che: iniziano con E, con EN, parole che iniziano con ENU, finiscono con O

Commenti sulla voce «enumerano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze