Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «emarginato», il significato, curiosità, forma del verbo «emarginare», aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Emarginato

Forma verbale

Emarginato è una forma del verbo emarginare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di emarginare.

Aggettivo

Emarginato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: emarginata (femminile singolare); emarginati (maschile plurale); emarginate (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di emarginato (escluso, estromesso, discriminato, rifiutato, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola emarginato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-mar-gi-nà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con emarginato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • E' stato emarginato solo per il colore della sua pelle, questo è razzismo!
  • Essere un emarginato nella società d'oggi è come essere trasparenti agli occhi degli altri.
  • Sentirsi emarginato è la cosa più terribile che possa accadere ad una persona.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emarginato
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emarginano, emarginata, emarginate, emarginati, emarginavo, smarginato.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: smarginata, smarginate, smarginati.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: emargino, emanato, emana, emano, emina, ergi, erga, ergo, erto, marinato, marina, marino, maria, marito, mario, mari, marna, mara, marò, magia, magio, magi, magna, magno, maga, mago, maia, manato, manto, mano, minato, mina, mino, miao, mito, argino, argato, argo, arino, aria, arno, arato, arto, agiato, agito, agio, agnato, rinato, rito, gino, iato.
Parole contenute in "emarginato"
gin, gina, nato, argina, arginato, emargina. Contenute all'inverso: ani, ram, tan, rame, grame.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emarginato" si può ottenere dalle seguenti coppie: emarginare/areato, emargini/iato, emarginai/ito, emarginano/noto, emarginavi/vito, emarginavo/voto.
Usando "emarginato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = emarginano; * tondo = emarginando; * tonte = emarginante; * tonti = emarginanti; * tosse = emarginasse; * tossi = emarginassi; * toste = emarginaste; * tosti = emarginasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "emarginato" si può ottenere dalle seguenti coppie: emargini/innato, emarginerà/areato, emarginare/erto.
Usando "emarginato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = emarginare; rime * = riarginato.
Cerniere
Usando "emarginato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ree = marginatore.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emarginato" si può ottenere dalle seguenti coppie: emarginando/tondo, emarginano/tono, emarginante/tonte, emarginanti/tonti, emarginasse/tosse, emarginassi/tossi, emarginaste/toste, emarginasti/tosti.
Usando "emarginato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = emarginano; * areato = emarginare; * vito = emarginavi; * voto = emarginavo.
Sciarade incatenate
La parola "emarginato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: emargina+nato, emargina+arginato.
Intarsi e sciarade alterne
"emarginato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ergi/manato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La casta degli emarginati indiani, Una Emanuela della Tv, Il re longobardo che emanò un famoso editto, Emanuele in famiglia, Garibaldi vi incontrò Vittorio Emanuele II.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: emarginassi, emarginassimo, emarginaste, emarginasti, emarginata, emarginate, emarginati « emarginato » emarginava, emarginavamo, emarginavano, emarginavate, emarginavi, emarginavo, emarginazione
Parole di dieci lettere: emarginata, emarginate, emarginati « emarginato » emarginava, emarginavi, emarginavo
Lista Aggettivi: emaciato, emancipato « emarginato » ematico, ematologico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scompaginato, spaginato, propagginato, originato, alginato, arginato, riarginato « emarginato (otanigrame) » rimarginato, smarginato, sverginato, rimuginato, chinato, macchinato, smacchinato
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMA, finiscono con O

Commenti sulla voce «emarginato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze