Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «emancipò», il significato, curiosità, forma del verbo «emancipare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Emancipò

Forma verbale

Emancipò è una forma del verbo emancipare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di emancipare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Eluderò, Emanciperò « * » Emanerò, Emanò]

Informazioni di base

La parola emancipò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con emancipò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mia sorella si emancipò dalla famiglia trasferendosi fuori provincia per studiare.
  • Piero andò a lavorare, così si emancipò dalla dipendenza economica dei genitori.
  • Gli fu assegnato un tutore, dal quale, al compimento dei diciotto anni, si emancipò.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi emancipo e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il sovrano inglese che emanò la Magna Charta Libertatum, Una Emanuela della Tv, Il soprannome dato a uno storico Emanuele Filiberto, Garibaldi vi incontrò Vittorio Emanuele, Atto legislativo emanato dal governo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: emanciperesti, emanciperete, emanciperò, emancipi, emancipiamo, emancipiate, emancipino « emancipò » emanerà, emanerai, emaneranno, emanerebbe, emanerebbero, emanerei, emaneremmo
Parole di otto lettere: emanasti, emancipa, emancipi « emancipò » emanerai, emanerei, emaniamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): partecipo, compartecipò, compartecipo, anticipò, anticipo, posticipò, posticipo « emancipò (opicname) » bradipo, edipo, polipo, straripo, straripò, cheripo, dissipo
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMA, finiscono con O

Commenti sulla voce «emancipò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze