Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «elargire», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Elargire

Verbo

Elargire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è elargito. Il gerundio è elargendo. Il participio presente è elargente. Vedi: coniugazione del verbo elargire.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di elargire (distribuire, donare, largire, dispensare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola elargire è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-lar-gì-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con elargire per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Elargire consigli era il suo modo di comportarsi con i colleghi.
  • Per elargire aiuto e conforto non è necessaria la ricchezza materiale, ma grande umanità.
  • Sarebbe un piacere elargire avendone la possibilità.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elargire
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elargirà, elargirò, elargite.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: elie, ergi, erge, erre, large, lari, lare, lire, arie, arre, agire, agre.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: elargirei.
Parole con "elargire"
Iniziano con "elargire": elargirei, elargiremo, elargirete, elargirebbe, elargiremmo, elargireste, elargiresti, elargirebbero.
Parole contenute in "elargire"
ire, elargì. Contenute all'inverso: alé, eri.
Incastri
Inserendo al suo interno est si ha ELARGIRestE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elargire" si può ottenere dalle seguenti coppie: elargiamo/amore, elargii/ire, elargita/tare, elargitore/torere.
Usando "elargire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = elargite; * reti = elargiti; * resse = elargisse; * ressi = elargissi; * reste = elargiste; * resti = elargisti; * retore = elargitore; * retori = elargitori; * ressero = elargissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "elargire" si può ottenere dalle seguenti coppie: elargita/atre, elargito/otre.
Usando "elargire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = elargita; * erte = elargite; * erti = elargiti; * erto = elargito; * errai = elargirai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "elargire" si può ottenere dalle seguenti coppie: elargii/rei, elargisse/resse, elargissero/ressero, elargissi/ressi, elargiste/reste, elargisti/resti, elargite/rete, elargiti/reti, elargitore/retore, elargitori/retori.
Usando "elargire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = elargita; * amore = elargiamo; * aie = elargirai; * remore = elargiremo; * torere = elargitore.
Sciarade incatenate
La parola "elargire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: elargì+ire.
Intarsi e sciarade alterne
"elargire" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ergi/lare.
Intrecciando le lettere di "elargire" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = elargitrice.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La virtù di chi elargisce, Elargita in abbondanza, Elargiti, donati gratuitamente, Elargito con parsimonia, Un sistema elettronico per l'elaborazione dei testi.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
†† Elargire - V. a. Dare in dono, ed anche donare largamente. T. Voce d'uso non buono; e inutile se abbiamo Largire, e altre in altri casi. È in Pers.; dubbio se in Cic.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: elargiamo, elargiate, elargii, elargimmo, elargirà, elargirai, elargiranno « elargire » elargirebbe, elargirebbero, elargirei, elargiremmo, elargiremo, elargireste, elargiresti
Parole di otto lettere: elaidici, elaidico, elargirà « elargire » elargirò, elargita, elargite
Lista Verbi: eguagliare, elaborare « elargire » elasticizzare, eleggere
Vocabolario inverso (per trovare le rime): muggire, ruggire, ingrigire, spirogire, destrogire, sinistrogire, levogire « elargire (erigrale) » fachire, infiacchire, rinsecchire, stecchire, attecchire, arricchire, inselvatichire
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELA, finiscono con E

Commenti sulla voce «elargire» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze