Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «educatamente», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Educatamente

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola educatamente è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: e-du-ca-ta-mén-te. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con educatamente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il cameriere educatamente ci informò che non potevamo fumare.
  • Alla proposta di matrimonio, la signorina rispose educatamente di no.
  • Si rivolse a me molto educatamente e con fare gentile e garbato!
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Byrd parlava un discreto francese, come ogni inglese che a quell'epoca volesse viaggiare fuori della sua isola, ed era stato conquistato dai racconti di Roberto sulla coltura delle viti in Monferrato. Roberto aveva educatamente ascoltato come si facesse la birra a Londra. Poi avevano discusso del mare. Roberto navigava per la prima volta e Byrd aveva l'aria di non volerne dir troppo. Il cavaliere poneva solo domande che riguardassero il punto in cui potesse trovarsi Escondida, ma poiché non forniva alcuna traccia, non otteneva risposte.

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Lo stupore li paralizzò, la furia li ammutì. L'altro continuava. - Voglio vederli i rossi quando i fascisti li attaccheranno. E la cosa va a capitare, eh? La cosa è in aria. Ma intanto prendono le armi agli azzurri dicendo che essi ne faranno tanto miglior uso. Quelli isolati li spogliano direttamente, quelli in gruppi li invitano educatamente a visitare i loro comandi a Costigliole o a Motta e là vengono rinchiusi e disarmati. Date retta a me, Pierre e, voi: se li incontrate, sparate per primi.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Salutò educatamente il padre di Mattia e, per darsi un tono da adulto, gli tese anche la mano. Pietro Balossino fece una goffa acrobazia per stringergliela senza slacciarsi la cintura di sicurezza. I due compagni di banco rimasero impalati di fronte al cancello e attesero che la macchina avesse fatto inversione, prima di decidersi a suonare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per educatamente
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: educate, educante, edua, edue, edam, eden, eumene, ducee, duce, dume, dune, datante, datate, data, date, dame, dante, dente, utente, unte, catene, catte, cane, cent, cene, atene, atee, atte, amene, ante, tante, tane, tate, mene, mete.
Parole con "educatamente"
Finiscono con "educatamente": maleducatamente, ineducatamente.
Parole contenute in "educatamente"
amen, duca, ente, educa, mente, amente, educata. Contenute all'inverso: mat, tac.
Sciarade e composizione
"educatamente" è formata da: educata+mente.
Sciarade incatenate
La parola "educatamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: educata+amente.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Educata e cortese, Lo conoscono le sole persone educate, Il bon è degli educati, Una scienza di chi si occupa dei processi educativi, L'educatore tedesco che nel 1837 fondò il primo asilo infantile.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: educasse, educassero, educassi, educassimo, educaste, educasti, educata « educatamente » educate, educati, educativa, educative, educativi, educativo, educato
Parole di dodici lettere: editerebbero, edizioncella, edizioncelle « educatamente » edulcorarono, edulcoravamo, edulcoravano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): delicatamente, indelicatamente, inesplicatamente, sfaticatamente, sfocatamente, marcatamente, ricercatamente « educatamente (etnematacude) » maleducatamente, ineducatamente, gradatamente, fondatamente, infondatamente, smodatamente, concordatamente
Indice parole che: iniziano con E, con ED, parole che iniziano con EDU, finiscono con E

Commenti sulla voce «educatamente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze