Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «documenta», il significato, curiosità, forma del verbo «documentare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Documenta

Forma verbale

Documenta è una forma del verbo documentare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di documentare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola documenta è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: do-cu-mén-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con documenta per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Una persona seria prima si documenta, poi discute.
  • Documenta sempre la relazione da foto e da pubblicazioni inedite.
  • Conosco un tipo che documenta, con dovizia di particolari, ogni piccola spesa della famiglia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per documenta
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: documenti, documento.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: nocumento.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: doma, dona, dota, dume, duma, duna, onta, cent, cena, unta, mena, meta.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: documentai.
Parole con "documenta"
Iniziano con "documenta": documentabile, documentabili, documentabilità, documentai, documentale, documentalista, documentaliste, documentalisti, documentammo, documentando, documentano, documentante, documentanti, documentarci, documentare, documentari, documentaria, documentarie, documentario, documentarista, documentariste, documentaristi, documentaristica, documentaristiche, documentaristici, documentaristico, documentarmi, documentarono, documentarsi, documentarti, ...
Contengono "documenta": teledocumentazione, teledocumentazioni.
»» Vedi parole che contengono documenta per la lista completa
Parole contenute in "documenta"
doc, menta. Contenute all'inverso: emù, muco.
Incastri
Inserendo al suo interno ari si ha DOCUMENTariA.
Lucchetti
Usando "documenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatare = documentare; * tatari = documentari; * tatatà = documentata; * aera = documenterà; * aero = documenterò; * aoni = documentoni; * aerai = documenterai; * aerei = documenterei; * aiate = documentiate.
Lucchetti Riflessi
Usando "documenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = documenterà; * attero = documenterò.
Lucchetti Alterni
Usando "documenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * documentari = tatari; * alea = documentale; * anoa = documentano; * area = documentare; * aria = documentari; * tatatà = documentata; * atea = documentate; * inia = documentini.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "documenta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = documenterai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un luogo dove ci si può documentare, Un film documentario, Bruno __, regista e documentarista del '900, La docilità tipica degli agnelli, Docili agli ordini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: docimologici, docimologico, docimologie, docimologo, docudrama, docudramma, docudrammi « documenta » documentabile, documentabili, documentabilità, documentai, documentale, documentalista, documentaliste
Parole di nove lettere: docimasia, docimasie, docudrama « documenta » documenti, documento, documentò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgomenta, fermenta, addormenta, riaddormenta, tormenta, ritormenta, aumenta « documenta (atnemucod) » giumenta, spenta, semispenta, rispenta, apparenta, trenta, duemilatrenta
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOC, finiscono con A

Commenti sulla voce «documenta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze